Vodafone Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb. Come da pag. discussione. Non ci sono fonti a supporto dell'interpretazione personale dell'altro IP
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
}}
 
'''Vodafone Italia [[Società per azioni|S.p.A.]]''' è stata un'[[azienda]] di [[telecomunicazioni]] [[italia]]na, parte del [[Gruppo societario|gruppo]] [[Svizzera|elvetico]] [[Swisscom|Swisscom SA]]<ref>{{Cita web|url=https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html?icmp=HP_FOOTER___vodafone_italia|titolo=Chi siamo|accesso=14 settembre 2021}}</ref>.
 
Nata a gennaio 1994 come '''Omnitel Pronto Italia S.p.A.''', dopo l'[[Fusioni e acquisizioni|acquisizione]] da parte di [[Vodafone|Vodafone Group Plc]], diventa '''Vodafone Omnitel S.p.A.''' l'1 giugno 2002<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/lf_primo_piano/020528omnitel/omnitel/omnitel.html|titolo=Omnitel aumenta i ricavi del 25% e cambia nome in Omnitel Vodafone|data=28 maggio 2002|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=11 aprile 2016|pubblicazione=}}</ref>. Nel dicembre dello stesso anno diventa '''Vodafone Omnitel [[Naamloze vennootschap|N.V.]]''' e trasferisce la sede legale nei [[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://www.01net.it/la-riorganizzazione-di-vodafone-omnitel/|titolo=La riorganizzazione di Vodafone Omnitel|autore=Maria Teresa Della Mura|data=11 luglio 2002|editore=01net|accesso=12 aprile 2016}}</ref>; nel 2013 la denominazione societaria cambia in '''Vodafone Omnitel [[Besloten vennootschap|B.V.]]''', per assumere infine il nome attuale nel novembre 2015 e trasferire nuovamente la sede legale in Italia<ref>{{cita news|url=http://www.mondo3.com/italia-mobile/vodafone/2015-11-22-sede-legale-italia-spa.html|titolo=Vodafone, la sede legale torna in Italia. E dal nome scompare Omnitel...|data=22 novembre 2015|sito=mondo3.com|accesso=11 aprile 2016|pubblicazione=}}</ref>.