Principali registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 00:17, 7 ago 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Teatralità (#REDIRECT) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 15:15, 20 lug 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Utente:!d'O Magriço valho/Sandbox (←Nuova pagina: ===O teatro na Roma antiga === thumb|O [[Antigo Teatro de Taormina]] thumb|O grande teatro de [[Pompéia (cidade antiga)|Pompéia]] {{ver também|Teatro (arquitetura) romano}} As semelhanças entre os teatros romanos e os primeiros teatros gregos devem-se em grande parte à influência da Grécia antiga no triunvirO romano Pompeu.<ref>{{citar web|nome=Constance |sobren...) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 19:15, 19 lug 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Utente:!d'O Magriço valho/teste (←Nuova pagina: ==Etimologia== {{main|Darius (given name)}} thumb|left|{{center|O nome de [[Dario I em antigo cuneiforme persa na inscrição de ADN do o seu túmulo: ''Dārayavauš'' ({{wikt-lang|peo|𐎭𐎠𐎼𐎹𐎺𐎢𐏁}})}}]] {{lang|la|Dārīus}} e {{lang|la|Dārēus}} são as formas latinas do Grego {{lang|grc-Latn|Dareîos}} ({{lang|grc|wikt:Δαρεῖος|Δαρε...)
- 00:40, 11 lug 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Discussioni utente:Joao Pinto da Cruz (Desculpe: nuova sezione) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
- 14:07, 20 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Computer digitale (#REDIRECT) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 17:17, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Porto Editora (←Nuova pagina: '''Porto Editora''' è la più grande editori portoghese ed la piú importanti del Portogallo. L'azienda è stata creata a Oporto il 2 maggio 1944 da Vasco Teixeira, pedagogo e professore universitario, insieme ad altri insegnanti, come progetto editoriale di libri scolastici e dizionari di qualità.<ref>Herbert R. Lottman, "Publishing in Portugal", ''Publishers Weekly'', Volume 213, Issue 19, May 8, 1978, p. 34.</ref><ref>{{cita web|cognome1=Porto Edi...)
- 16:54, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Crithidia luciliae (Creata dalla traduzione della pagina "Crithidia luciliae") Etichette: TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2 ContentTranslation: High unmodified machine translation usage
- 16:35, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Crithidia fasciculata (←Nuova pagina: '''''Crithidia fasciculata''''' è una specie di scavata parassiti. ''C. fasciculata'', come altre specie di ''Crithidia''ha, ha un ciclo vitale con un unico ospite (un insetto), nel caso di ''C. fasciculata'' questa è la zanzara. Pertanto, non colpisce gli esseri umani, a differenza di altri tripanosomatidi. ''C. fasciculata'' ha una bassa specificità per l'ospite, quindi può infettare molte specie di...)
- 16:34, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Crithidia fasciculata (Creata dalla traduzione della pagina "Crithidia fasciculata") Etichette: TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2
- 15:52, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Ancyromonadida (Creata dalla traduzione della pagina "Ancyromonadida") Etichette: TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2 ContentTranslation: High unmodified machine translation usage
- 15:36, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Organismo oligotrofo (←Nuova pagina: '''Oligotrofi''' (dal Greco: ὀλίγος - ''oligos'', "piccolo"; e τροφικός - ''trophikos'', "cibo") è riferito ad organismi, principalmente vegetali, che riescono a sopravvivere in ambienti biologico poveri di sostanze nutritive. È la designazione data a un ecosistema povero di nutrienti e con produzione primaria ridotta o, nella sua variante '''oligotrofica''', ad un organismo adattato a vivere i...)
- 14:33, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Marcheline Bertrand (Creata dalla traduzione della pagina "Marcheline Bertrand") Etichette: Link a pagina di disambiguazione TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2
- 07:20, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Myeloid tissue (Created by translating the opening section from the page "Myeloid tissue") Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile TraduzioneContenuti SectionTranslation
- 07:06, 1 giu 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Emocitoblasto (←Redirect a Cellula staminale ematopoietica) Etichette: Nuovo reindirizzamento Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- 14:51, 31 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Alcaide-mor (#REDIRECT) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 13:38, 31 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina I Dodici d'Inghilterra (←Nuova pagina: '''I Dodici d'Inghilterra''' è il nome dato a una storia semi-leggendaria/semi-fattuale che valorizza la condotta d'onore e il comportamento secondo l'ideale cavalleresco praticato dai portoghesi del Medioevo, a cui si fa riferimento nelle Lusiadi di Luís Vaz de Camões.<ref name="InfoP"/> La storia racconta che dodici dame inglesi furono accusate da dodici cavalieri inglesi di mancanza di virtù, onore e nobiltà. Le dame insultate chiesero ai par...)
- 02:06, 31 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina I Dodici d'Inghilterra (←Redirect a Álvaro Gonçalves Coutinho#Storia dei Dei Dodici d'Inghilterra) Etichette: Nuovo reindirizzamento Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- 18:48, 7 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Complicazione della gravidanza (#REDIRECT) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 16:17, 7 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Soestia (←Nuova pagina: {{Tassobox |nome= |statocons= |statocons_versione= |statocons_ref= |immagine=Soestia zonaria échoué vue latérale 01.jpg |didascalia=''Soestia zonaria'' |intervallo={{Intervallo geologico}} <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio=Eukaryota |regno=Animalia |sottoregno= <!-- PER I VIRUS --> |gruppo= <!-- PER LE PIANTE --> |superdivisione= |divisione= |sottodivisione= <!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI --> |superphylum= |phylum=Chordata |subphylum=Tunicata...)
- 16:04, 7 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Soestia (Creata dalla traduzione della pagina "Soestia") Etichette: TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2
- 14:52, 2 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Gonçalo Vasques Coutinho (←Nuova pagina: '''Gonçalo Vaz Coutinho''' o '''Gonçalo Vasques Coutinho''' (nato a Penedono , 1358 circa – 23 marzo 1421), è stato un nobile portoghese, principale frontiera nel distretto di Beira Interior<ref name="Não_nomeado-xtNY-1">[https://www.academia.edu/37327970/A_cidade_de_Lisboa_na_prepara%C3%A7%C3%A3o_da_conquista_de_Ceuta_The_city_of_Lisbon_in_the_preparation_for_the_conquest_of_Ceuta A cidade de Lisboa na preparação da conquista de Ceuta, por Car...)
- 14:23, 2 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Álvaro Gonçalves Coutinho (←Nuova pagina: alt=Ritratto di Álvaro Gonçalves Coutinho di Marques Cunha|thumb|Ritratto di Álvaro Gonçalves Coutinho di Marques Cunha '''Álvaro Gonçalves Coutinho''',<ref>FONSECA, João Ferreira da, Álvaro Gonçalves Coutinho, il Magro. il cavaliere e il suo tempo, Quartzo Editora/Câmara Municipal de Penedono, Viseu, 2013. ISBN 978-989-97003-7-6 </ref> meglio conosciuto come '''''O Magriço''''', era un guerriero Po...)
- 17:00, 1 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Recettore endoteliale della proteina C (Creata dalla traduzione della pagina "Receptor da proteína C endotelial") Etichette: TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2
- 16:36, 1 mag 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Zosterogrammidae (←Nuova pagina: '''Zosterogrammidae''' è una famiglia estinta di millepiedi, contenente tre generi, ciascuno con una singola specie. I fossili sono conosciuti da Repubblica Ceca, Scozia e USA. Zosterogrammidae è l'unica famiglia dell'ordine '''Zosterogrammida'''. == Descrizione == Gli zosterogrammida hanno teste larghe, da 20 a 32 segmenti sul corpo, con il corpo che si assottigli...) Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 22:41, 29 apr 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Discussioni utente:Conde Edmond Dantès (Pagina: nuova sezione) Etichetta: Nuovo argomento
- 20:19, 29 apr 2024 !d'O Magriço valho discussione contributi ha creato la pagina Discussioni utente:Teles (Vândalo: nuova sezione) Etichetta: Nuovo argomento
- 14:00, 1 set 2012 L'utenza !d'O Magriço valho discussione contributi è stata creata automaticamente