Sperandio (medaglista)
medaglista italiano
(Reindirizzamento da Sperandio Savelli)
Sperandio di Bartolommeo de' Savelli (Mantova, 1431 circa – Venezia, 1504) è stato un medaglista e scultore italiano.


Biografia
modificaFiglio dell’orefice Bartolomeo di Sperandio Savelli, fu attivo soprattutto alla corte estense, dove prese il posto di Pisanello, ma lavorò anche per altri principi italiani, come Federico da Montefeltro e per i Gonzaga di Mantova.[5]
In occasione della sua vittoria nella battaglia di Fornovo del 1495, il marchese di Mantova Francesco II Gonzaga gli commissionò una medaglia sulla quale era scritto: Ob Restitutam Italiae Libertatem (per aver ridato libertà all'Italia).[6]
Note
modifica- ^ Busto di Andrea Mantegna, su it.wahooart.com. URL consultato il 9 gennaio 2023.
- ^ Scultura - Busto di Andrea Mantegna - Andrea Mantegna (attribuito) - Mantova -, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 9 gennaio 2023.
- ^ Mantegna Andrea, Ritratto di Andrea Mantegna, su catalogo.fondazionezeri.unibo.it. URL consultato il 9 gennaio 2023.
- ^ Riproduzioni fotografiche ...: Liguria, Piemonte, Lombardia, Alpi marittime e canton Ticino. Fratelli Alinari, 1913, su google.it. URL consultato il 9 gennaio 2023.
- ^ Palazzo Te 1525. Archiviato il 2 febbraio 2014 in Internet Archive.
- ^ Riccardo Braglia, I Gonzaga. Il mito, la storia, Artiglio, 2002.
Bibliografia
modifica- Giovanni Lazzi, Il sorriso della sfinge, Edizioni Polistampa, Firenze 2009.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sperandio
Collegamenti esterni
modifica- Savèlli, Sperandio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Sperandìo da Màntova, su sapere.it, De Agostini.
- Marco Scansani, SAVELLI, Sperandio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 90, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2017.
- Le medaglie di Sperandio Savelli, su numismatica-italiana.lamoneta.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95737333 · CERL cnp00565187 · ULAN (EN) 500009228 · LCCN (EN) nr2002043627 · GND (DE) 121523373 |
---|