Stanley (film)
Stanley è un film del 1972 diretto e prodotto da William Grefé.
Stanley | |
---|---|
Titolo originale | Stanley |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1972 |
Durata | 93 min |
Genere | thriller, orrore |
Regia | William Grefé |
Soggetto | William Grefé |
Sceneggiatura | Gary Crutcher |
Produttore | William Grefé |
Produttore esecutivo | John H. Burrows |
Casa di produzione | Stanley Corporation |
Fotografia | Cliff Poland |
Musiche | Post Production Associates |
Scenografia | Don K. Ivey |
Costumi | Dyke Davis |
Trucco | Marie Del Russo |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaTim Ockopee, un indiano Seminole veterano del Vietnam, utilizza i serpenti che alleva per vendicarsi dei suoi aguzzini. Tra questi vi è il suo serpente più affezionato, nonché il più aggressivo, un crotalo di nome Stanley.
Produzione
modificaIl regista William Grefé ha presentato il film al capo della Crown International, Red Jacobs, dopo il successo del film Willard e i topi (1971). Grefé dichiarò nel marzo 1972 di aver avuto l'idea del film dopo aver avuto un incubo sui serpenti. Il film è stato girato interamente negli Evergaldes e negli Ivan Tors Studios di Miami, in Florida. Il cast include Chris Robinson, apparso in altri film girati in Florida, come Charcoal Black (1972) e Thunder County (1974).
Un articolo sul Daily Variety affermava che William Loos aveva scritto la colonna sonora del film, ma solo la Post Production Associates è stata accreditato nei titoli del film per essa.
Distribuzione
modificaIl lungometraggio fu proiettato per la prima volta a Los Angeles il 24 maggio 1972.[1]
Nel 2022 è stata rilasciata la versione in formato Blu-ray.[2]
Accoglienza
modificaStanley è stato descritto da Brian Albright come: "uno dei progetti horror di maggior successo di Grefé".[3]
Note
modifica- ^ AFI|Catalog, su catalog.afi.com. URL consultato il 30 giugno 2023.
- ^ Stanley Blu-ray. URL consultato il 30 giugno 2023.
- ^ (EN) Brian Albright, Regional Horror Films, 1958-1990: A State-by-State Guide with Interviews, McFarland, 8 novembre 2012, ISBN 978-1-4766-0042-0. URL consultato il 30 giugno 2023.