Stazione di Calatafimi

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Calatafimi è una stazione ferroviaria posta sulla linea Palermo-Trapani (via Milo). Serve il centro abitato di Calatafimi Segesta distante circa 4 chilometri.

Calatafimi
stazione ferroviaria
già Kaggera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàCalatafimi Segesta
Coordinate37°56′20.15″N 12°51′22.04″E
LineePalermo-Trapani (via Milo)
Salemi-Kaggera (mai completata)
Storia
Stato attualesospesa dall'uso
Anno attivazione1937
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
DintorniTempio di Segesta

La stazione di Calatafimi entrò in servizio il 15 settembre 1937, all'attivazione della tratta ferroviaria Alcamo Diramazione a Trapani.[1] La stazione di Calatafimi è attualmente senza traffico dal 25 febbraio 2013, a causa della caduta, sui binari, di circa 40 metri cubi di detriti, franati da un terrapieno a causa del maltempo.

La stazione, denominata Kaggera precedentemente l'entrata in servizio, doveva essere il capolinea della ferrovia a scartamento ridotto Salemi-Kaggera, prolungamento della linea Santa Ninfa-Salemi. La linea era stata progettata per collegare i comuni della Valle del Belice direttamente con il capoluogo di Provincia. L'intenzione del progetto era quella di arrivare direttamente fino a Trapani[2], evitando il lungo giro costiero via Mazara del Vallo e Marsala, ma il progetto, iniziato troppo in ritardo, verso il 1930, non fu più realizzato interamente e nell'ottobre del 1935 venne aperto all'esercizio solo il breve tratto di 10 km per Salemi,[3] mentre il tratto successivo fino a Calatafimi nonostante già in parte realizzato non venne mai armato e rimase abbandonato.

  1. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 100, 1937
  2. ^ Molino, pp. 9-10.
  3. ^ Molino, p. 21.

Bibliografia

modifica
  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 158.

Altri progetti

modifica