Stazione di Potsdam Pirschheide
La stazione di Potsdam Pirschheide è una piccola stazione ferroviaria posta alla periferia meridionale della città tedesca di Potsdam.
Potsdam Pirschheide stazione ferroviaria | |
---|---|
già Potsdam Hauptbahnhof già Potsdam Süd | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Potsdam |
Coordinate | 52°22′22.08″N 13°00′39.96″E |
Linee | Umgehungsbahn Außenring |
Storia | |
Stato attuale | parzialmente in uso |
Anno attivazione | 1958 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione a torre, passante |
Operatori | DB Station&Service |
Interscambi | vedi |
Costituì la stazione principale della città dal 1958 al 1993, durante il periodo della divisione della Germania.[senza fonte]
Storia
modificaCon la divisione della Germania dopo la seconda guerra mondiale, il governo della Repubblica Democratica Tedesca decise di deviare il traffico ferroviario convergente su Berlino sul nuovo anello ferroviario esterno (Außenring), in modo tale da evitare l'attraversamento dei settori occidentali.[senza fonte]
Il nuovo percorso evitava però il transito dalla stazione di Potsdam, toccando tuttavia la periferia meridionale della città. Pertanto nel 1958 venne attivata una nuova stazione ferroviaria, battezzata Potsdam Süd, e posta nel punto in cui l'anello ferroviario sovrapassa la Umgehungsbahn. La stazione aveva una struttura a torre, con quattro binari al piano superiore (Außenring) e due al piano inferiore (Umgehungsbahn), collegati da rampe di scale. Per il collegamento con il centro cittadino, venne realizzata una nuova linea tranviaria.[senza fonte]
Il fabbricato viaggiatori fu costruito dal 1957 al 1959 su progetto di Wolfgang Dreßler e Walter Mempel.[1] Esso è posto sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[2]
Nell'ottobre 1960 la stazione prese il nome di Potsdam Hauptbahnhof, a sottolinearne il ruolo preminente.[senza fonte]
Con la riunificazione tedesca (1990) e il conseguente ripristino degli itinerari originari, la stazione, ribattezzata nel 1993 con il nome attuale, perse rapidamente importanza. Dal 1999 il piano superiore è interessato dal solo traffico merci e chiuso al pubblico, mentre quello inferiore è interessato solo da un modesto traffico locale. Il Fabbricato Viaggiatori è chiuso e la struttura versa in stato di grave degrado.[senza fonte]
Movimento
modificaLa stazione è servita dalla linea regionale RB 23.[3]
Interscambi
modifica- Fermata tram (Bhf. Pirschheide, linee 91 e 98)[4]
- Fermata autobus
Note
modifica- ^ (DE) Ingrid Bartmann-Kompa, Aribert Kutschmar e Heinz Karn, Architekturführer DDR. Bezirk Potsdam, 1ª ed., Berlino, VEB Verlag für Bauwesen, 1981, p. 47, ISBN non esistente.
- ^ (DE) Denkmale in Brandenburg (XML), su ns.gis-bldam-brandenburg.de.
- ^ (DE) Bahn-Regionalverkehr Brandenburg und Berlin (PDF), su images.vbb.de. URL consultato il 22 agosto 2017 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2017).
- ^ (DE) Potsdam - Tagesliniennetz (PDF), su images.vbb.de. URL consultato il 4 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2017).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Potsdam Pirschheide
Collegamenti esterni
modifica- (DE) La stazione sul sito ufficiale della Deutsche Bahn [collegamento interrotto], su bahnhof.de.