Stazione di Remedello Sopra
La stazione di Remedello Sopra è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Brescia-Parma, a servizio della località di Remedello di Sopra, frazione del comune di Remedello.
Remedello Sopra stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Località | Remedello |
Coordinate | 45°16′42.6″N 10°22′44.4″E |
Altitudine | 48 m s.l.m. |
Linee | ferrovia Brescia-Parma |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1893 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenord |
Storia
modificaLa stazione fu attivata il 1º agosto 1893 contemporaneamente alla tratta Piadena-San Zeno, che completava la linea Parma-Brescia-Iseo.[1]
L'impianto fu affidato alla Rete Adriatica con esercizio svolto a cura della Società Meridionale, che svolse tale funzione fino al 1905, anno in cui la stazione passò alle neocostituite Ferrovie dello Stato.
Il raddoppio dei binari e la conseguente trasformazione del piazzale di stazione risale al 1976[2].
Nel 2000, la società Rete Ferroviaria Italiana subentrò alle FS nell'esercizio della stazione e, sotto tale gestione, l'intera linea fu dotata del sistema d'esercizio con Dirigente Centrale Operativo; il relativo apparato ACEI di stazione fu attivato il 14 dicembre 2008[3].
Strutture e impianti
modificaL'ex fabbricato viaggiatori, a due livelli, risulta chiuso all'utenza.
Soppresso da tempo lo scalo merci con annesso magazzino, sono presenti due binari:
- il primo si trova su tracciato deviato e viene utilizzato per gli incroci fra i treni;
- il secondo è quello di corsa della linea.
Entrambi i binari sono dotati di banchine collegate fra loro da un attraversamento a raso.
Movimento
modificaLa stazione di Remedello Sopra è servita dai treni regionali della relazione Brescia-Parma, eserciti da Trenord e cadenzati a frequenza oraria[4] nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.
Servizi
modificaLa stazione, che RFI classifica nella categoria bronze[5], dispone di:
Note
modifica- ^ Notizie Ferroviarie Italiane (PDF), in Monitore delle Strade Ferrate e degli interessi materiali, anno XXVI, n. 31, 5 agosto 1893, p. 489.
- ^ Ordine di servizio n. 63 del 1976 - Ferrovie dello Stato, notizia su Relazione per l'anno 1976, Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, 1977, p. 149. Parzialmente consultabile su Google books.
- ^ RFI SpA. Circolare Compartimentale MI 66/2008. p. 2.
- ^ Orario ufficiale Trenitalia, quadro 196
- ^ www.rfi.it, Stazioni della Lombardia, su rfi.it. URL consultato il 30 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2015).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Remedello Sopra