Stazione meteorologica di Palermo Istituto Castelnuovo
La stazione meteorologica di Palermo Istituto Castelnuovo è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla città di Palermo.
Palermo Istituto Castelnuovo | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Altitudine | 70 m s.l.m. |
Codice WMO | non pervenuto |
Codice ICAO | non pervenuto |
Gestore | Osservatorio delle Acque |
T. media gennaio | 10,9 °C |
T. media luglio | 24,5 °C |
T. media annua | 17,2 °C |
T. max. assoluta | 45,3 °C |
T. min. assoluta | -2,5 °C |
Prec. medie annue | {{{Precipitazioni medie annue}}} mm |
Coordinate | 38°09′30.79″N 13°20′07.63″E |
Medie climatiche ufficiali
modificaDati climatologici 1971-1986
modificaIn base alla media di riferimento (1971-1986), la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +10,9 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +24,9 °C.[1]
Valori estremi
modificaTemperature estreme mensili dal 1925 al 1986
modificaNella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal 1925 al 1986, con il relativo anno in cui si queste si sono registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +45,3 °C risale al luglio 1965, mentre la minima assoluta di -2,5 °C è del febbraio 1967.[1]
PALERMO ISTITUTO CASTELNUOVO (1925-1986) | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. assoluta (°C) | 28,0 (1962, 1976 e 1977) | 28,7 (1978) | 35,5 (1952) | 34,4 (1985) | 36,7 (1960) | 40,8 (1982) | 45,3 (1965) | 42,8 (1965) | 40,2 (1968) | 36,0 (1946) | 32,0 (1972) | 27,7 (1981) | 28,7 | 36,7 | 45,3 | 40,2 | 45,3 |
T. min. assoluta (°C) | −2,1 (1954) | −2,5 (1967) | −2,4 (1957 e 1963) | −1,5 (1966) | 3,5 (1970) | 8,0 (1969) | 11,6 (1970) | 12,8 (1954) | 8,3 (1972) | 2,2 (1971) | 0,6 (1955) | −1,5 (1961) | −2,5 | −2,4 | 8,0 | 0,6 | −2,5 |