Stephen Hopper
Stephen Donald Hopper (Ballina, 18 giugno 1951) è un botanico australiano specializzato nella biologia della conservazione e nelle piante vascolari.
Biografia
modificaFu direttore del Kings Park a Perth per sette anni e CEO dei Giardini Botanici e dell'Autorità per i Parchi per cinque anni.
Dal 2006 al 2012, è stato Direttore (CEO e Scienziato Capo) dei Royal Botanic Gardens di Kew, Inghilterra[1][2]. Attualmente (2012), è Professore di Biodiversità presso la University of Western Australia.
Opere
modificaHopper ha pubblicato otto libri e oltre 200 pubblicazioni scientifiche fatte a proprio nome. Ha, inoltre, collaborato alla scoperta, classificazione e descrizione di 300 nuovi taxa di piante[2].
In particolare, assieme all'illustratrice Philippa Nikulinsky, ha pubblicato:
- Life on the Rocks, Fremantle Press, 2008, ISBN 978-1-921361-28-9
- Soul of the Desert, Fremantle Press, 2005, ISBN 978-1-921064-06-7
Ha curato inoltre la pubblicazione del The Banksia Atlas.
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ Director - Professor Stephen D. Hopper FLS [collegamento interrotto], in Who We Are, Royal Botanic Gardens, Kew.. URL consultato il 27/09/2011.
- ^ a b Kew Gardens' chief scientist returns to UWA.
- ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
- ^ Companion (AC) in the General Division of the Order of Australia - The Queen's Birthday 2012 Honours Lists (PDF), su gg.gov.au, Official Secretary to the Governor-General of Australia, 11 giugno 2012, 5 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2012).
- ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
Bibliografia
modifica- About Kew: Director - Professor Stephen D Hopper FLS [collegamento interrotto], su kew.org. URL consultato il 27/09/2011.
Voci correlate
modificaHopper è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Stephen Hopper. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57980273 · ISNI (EN) 0000 0000 6353 1897 · ORCID (EN) 0000-0002-0364-2856 · LCCN (EN) n82254210 · BNF (FR) cb167281642 (data) |
---|