Stew
Stew, all'anagrafe Mark Stewart (Los Angeles, 16 agosto 1961) è un musicista, compositore, librettista cantante e paroliere statunitense.
Biografia
modificaÈ noto soprattutto per essere l'autore del musical Passing Strange, debuttato con successo a Broadway nel 2008. Il musical ottenne recensioni positive e sette candidature ai Tony Award – il massimo riconoscimento del teatro americano – e quattro delle nomination andarono allo stesso Stew nelle sue vesti di attore, compositore, librettista ed arrangiatore.[1] Vinse il premio per il miglior libretto, oltre a due Drama Desk Award e un Obie Award. L'ultima replica del musical a Broadway fu filmata da Spike Lee e distribuita come il film omonimo.[2]
Filmografia parziale
modifica- Passing Strange, regia di Spike Lee (2009)
Riconoscimenti
modifica- Tony Award
- 2008 – Candidatura al miglior attore in un musical per Passing Strange
- 2008 – Candidatura alla miglior colonna sonora originale per Passing Strange
- 2008 – Miglior libretto di un musical per Passing Strange
- 2008 – Candidatura alla miglior orchestrazione per Passing Strange
- Drama Desk Award
- 2008 – Candidatura al miglior libretto di un musical per Passing Strange
- 2008 – Miglior colonna sonora per Passing Strange
- 2008 – Migliori testi di un musical per Passing Strange
- 2008 – Candidatura ai migliori arrangiamenti per Passing Strange
Note
modifica- ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, Stew & Heidi take on James Baldwin in 'Notes of a Native Song', su Los Angeles Times, 13 dicembre 2016. URL consultato il 20 aprile 2021.
- ^ (EN) Andrew Gans, In the News: Tonya Pinkins to Be Honored, Spike Lee Will Direct Musical Film With Songs From Passing Strange Duo, More, su Playbill, Tue Nov 17 16:30:55 EST 2020. URL consultato il 20 aprile 2021.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su stewsongs.com.
- (EN) Stew, su TED, TED Conferences LLC.
- (EN) Stew, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Stew, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14499252 · ISNI (EN) 0000 0000 4816 3694 · LCCN (EN) no2005027338 · GND (DE) 102198051X |
---|