Stovies
Lo stovies (anche conosciuto come stovy tatties, stoved potatoes, stovers o stovocks)[1][2][3] è un piatto tradizionale scozzese.
Stovies | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | stovy tatties, stoved potatoes, stovers or stovocks |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Scozia |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali |
|
Etimologia
modificaLa parola stovies significa "stufare" in lingua scots[1][2] e deriva dal francese étuvé ("brasato").[3]
Caratteristiche e preparazione
modificaSolitamente lo stovies viene preparato usando patate e, se gradite, carne, cipolle, e altre verdure a piacimento.[1][3][4] Per preparare lo stovies bisogna brasare delle patate in una pentola chiusa con il grasso (possono essere usati strutto, lardo di manzo o burro)[3][5] e una piccola quantità di acqua[3] o altri liquidi come latte, brodo o gelatina di carne.[3][4] Il piatto può essere servito con salumi,[3] oatcake e barbabietole sottaceto. A volte, se lo stovies ha la carne viene nominato high-heelers, mentre quando non la presenta viene definito barfit.[2]
Note
modifica- ^ a b c (EN) The Concise Scots Dictionary, Mairi Robinson, 1985, p. 675.
- ^ a b c (EN) STOVE, su dsl.ac.uk. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
- ^ a b c d e f g (EN) F. Marian McNeill, The Scots Kitchen., 1929, "Stovies".
- ^ a b (EN) Maw Broon, Maw Broon's Cookbook, Waverley, 2007, pp. 18-9.
- ^ (EN) S.W.R.I., S.W.R.I. Jubilee Cookery Book, Scottish Women's Rural Institutes, 1977, p. 60.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stovies