Strada statale 477 dell'Alpe di Casaglia
La ex strada statale 477 dell'Alpe di Casaglia (SS 477), ora strada provinciale 477 dell'Alpe di Casaglia (SP 477)[3], è una strada provinciale italiana, il cui percorso si snoda nella città metropolitana di Firenze.
Strada statale 477 dell'Alpe di Casaglia | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Palazzuolo sul Senio |
Fine | ex SS 302 presso passo della Colla di Casaglia |
Lunghezza | 16,134[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 16/12/1964 - G.U. 49 del 25/02/1965[2] |
Gestore | Tratte ANAS: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla Provincia di Firenze) |
Percorso
modificaLa strada ha origine dalla ex strada statale 306 Casolana Riolese nel centro abitato di Palazzuolo sul Senio e sale verso il passo Sambuca (1061 m s.l.m.). Superato quest'ultimo la strada ridiscende verso il passo della Colla di Casaglia (913 m S.l.m.) posto alla confluenza tra la strada stessa e la ex strada statale 302 Brisighellese-Ravennate, all'interno del comune di Borgo San Lorenzo.
In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Toscana che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della Provincia di Firenze[4].
Note
modifica- ^ Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Toscana (PDF), su gazzette.comune.jesi.an.it.
- ^ Decreto ministeriale del 16/12/1964
- ^ Elenco delle strade Provinciali, Regionali e statali di competenza (PDF), su provincia.fi.it, Provincia di Firenze.
- ^ D.C.R. 19 dicembre 2000, n. 274, su regione.toscana.it, Regione Toscana. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2012).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla strada statale 477 dell'Alpe di Casaglia