Super Rugby Pacific 2024
Il Super Rugby Pacific 2024 fu la 29ª edizione del Super Rugby, torneo professionistico annuale di rugby a 15 tra franchigie delle federazioni neozelandese e australiana, con la partecipazione di due squadre in rappresentanza delle isole del Pacifico Figi, Samoa, Tonga e Isole Cook.
Super Rugby Pacific 2024
| |
---|---|
Competizione | Super Rugby Pacific |
Sport | Rugby a 15 |
Edizione | 29ª |
Organizzatore | SANZAAR |
Date | dal 23 febbraio 2024 al 22 giugno 2024 |
Partecipanti | 12 |
Formula | girone unico + play-off |
Risultati | |
Vincitore | Blues (4º titolo) |
Finalista | Chiefs |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Damian McKenzie (177) |
Record mete | Hoskins Sotutu (12) Sevu Reece (12) |
Cronologia della competizione | |
Formato
modificaIl torneo, organizzato congiuntamente dalle federazioni rugbistiche australiana e neozelandese, prevede una stagione regolare di 15 giornate seguita dai play-off a eliminazione diretta. Durante la stagione regolare ogni squadra gioca 14 incontri, di cui 7 in casa e 7 in trasferta. Fa eccezione la seconda giornata del torneo disputata interamente presso l'AAMI Park di Melbourne nei giorni compresi tra l'1 ed il 3 marzo 2024 [1]. Ogni franchigia affronta altre 8 partecipanti in partite di sola andata e 3, provenienti dalla stessa nazione, in partite di andata e ritorno. Le prime 8 classificate si qualificano ai quarti di finale, seguiti da semifinale e finale. Le squadre meglio classificate durante la stagione regolare mantengono il diritto di giocare in casa le partite dei play-off.[2]
Squadre partecipanti e ambiti territoriali
modificaPaese | Squadra | Sede | Area |
---|---|---|---|
Australia | Brumbies | Canberra | Territorio della Capitale Australiana |
Rebels | Melbourne | Stato di Victoria | |
Reds | Brisbane | Stato del Queensland | |
Waratahs | Sydney | Stato del Nuovo Galles del Sud | |
Western Force | Perth | Stato dell'Australia Occidentale | |
Nuova Zelanda | Blues | Auckland | Regioni di Auckland e Northland |
Chiefs | Hamilton | Regioni di Waikato, Baia dell'Abbondanza e Taranaki | |
Crusaders | Christchurch | Regioni di Canterbury, West Coast, Marlborough, Tasman, Nelson | |
Highlanders | Dunedin | Regioni di Otago e Southland | |
Hurricanes | Wellington | Regioni di Wellington, Manawatu-Wanganui, Baia di Hawke, Gisborne | |
Figi | Fijian Drua | Suva | Figi |
Nuova Zelanda | Moana Pasifika | Auckland | Tonga, Samoa, Isole Cook, Figi, Oceania |
Stagione regolare
modifica
|
|
|
Classifica generale
modificaPos | Squadra | G | V | N | P | PF | PS | DP | BMP | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Hurricanes | 14 | 12 | 0 | 2 | 480 | 281 | +199 | 8 | 56 |
2 | Blues | 14 | 12 | 0 | 2 | 488 | 233 | +255 | 7 | 55 |
3 | Brumbies | 14 | 12 | 0 | 2 | 410 | 311 | +99 | 4 | 52 |
4 | Chiefs | 14 | 9 | 0 | 5 | 486 | 311 | +175 | 7 | 43 |
5 | Reds | 14 | 8 | 0 | 6 | 444 | 340 | +104 | 8 | 40 |
6 | Highlanders | 14 | 6 | 0 | 8 | 305 | 402 | −97 | 4 | 28 |
7 | Fijian Drua | 14 | 6 | 0 | 8 | 325 | 427 | −102 | 2 | 26 |
8 | Rebels | 14 | 5 | 0 | 9 | 341 | 488 | −147 | 6 | 26 |
9 | Crusaders | 14 | 4 | 0 | 10 | 363 | 369 | −6 | 8 | 24 |
10 | Western Force | 14 | 4 | 0 | 10 | 294 | 426 | −132 | 4 | 20 |
11 | Moana Pasifika | 14 | 4 | 0 | 10 | 265 | 485 | −220 | 2 | 18 |
12 | Waratahs | 14 | 2 | 0 | 12 | 306 | 434 | −128 | 5 | 13 |
Play-off
modificaQuarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
1 | Hurricanes | 47 | ||||||||||||
8 | Rebels | 20 | ||||||||||||
Hurricanes | 19 | |||||||||||||
Chiefs | 30 | |||||||||||||
4 | Chiefs | 43 | ||||||||||||
5 | Reds | 21 | ||||||||||||
Chiefs | 10 | |||||||||||||
Blues | 41 | |||||||||||||
2 | Blues | 36 | ||||||||||||
7 | Fijian Drua | 5 | ||||||||||||
Blues | 34 | |||||||||||||
Brumbies | 20 | |||||||||||||
3 | Brumbies | 32 | ||||||||||||
6 | Highlanders | 16 |
Quarti di finale
modificaHamilton 7 giugno 2024, ore 19:05 UTC+12 | Chiefs | 43 – 21 referto | Reds | Waikato Stadium
| ||
Wellington 8 giugno 2024, ore 16.35 UTC+12 | Hurricanes | 47 – 20 referto | Rebels | Wellington Regional Stadium
| ||
Auckland 8 giugno 2024, ore 19:05 UTC+12 | Blues | 36 – 5 referto | Fijian Drua | Eden Park
| ||
Canberra 8 giugno 2024, ore 19:35 UTC+10 | Brumbies | 32 – 16 referto | Highlanders | Canberra Stadium
| ||
Semifinali
modificaAuckland 14 giugno 2024, ore 19:05 UTC+12 | Blues | 34 – 20 referto | Brumbies | Eden Park
| ||
Wellington 15 giugno 2024, ore 16:35 UTC+12 | Hurricanes | 19 – 30 referto | Chiefs | Wellington Regional Stadium
| ||
Finale
modificaAuckland 22 giugno 2024, ore 19:05 UTC+12 | Blues | 41 – 10 referto | Chiefs | Eden Park
| ||
Note
modifica- ^ (EN) 2024 Super Rugby Pacific draw revealed, su super.rugby, SANZAAR, 8 novembre 2023. URL consultato il 22 gennaio 2024 (archiviato il 17 novembre 2023).
- ^ (EN) Tournament Format, su super.rugby, SANZAAR. URL consultato il 22 gennaio 2024 (archiviato il 3 ottobre 2023).