Superammasso DXS1/DXS5
DXS1/DXS5 è un superammasso di galassie situato in direzione della costellazione del Dragone alla distanza di oltre 7,3 miliardi di anni luce dalla Terra ("light travel time") (distanza comovente: circa 10 miliardi di anni luce).
Superammasso DXS1/DXS5 Superammasso di galassie | |
---|---|
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Dragone |
Ascensione retta | 16h 10m 00.0s |
Declinazione | +54° 50′ 00″ |
Distanza | 7,344 miliardi di a.l. (distanza comovente: 10,008 miliardi di a.l.) |
Redshift | z = 0,89 |
Velocità radiale | 168.653 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Superammasso di galassie |
Altre designazioni | |
DXS1/DXS5 Supercluster, DXS1609 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di superammassi di galassie |
Identificato con i dati raccolti dal UK Infrared Deep Sky Survey (UKIDSS) Deep eXtragalactic Survey. Le indagini spettroscopiche effettuate con il Gemini/Gemini Multi-Object Spectrograph hanno evidenziato che il superammasso è formato da 5 ammassi di galassie, denominati rispettivamente DXS1, DXS2, DXS3, DXS4a e DXS4b, DXS5 che risultano tutti collocati in un ambito di redshift estremamente ravvicinato (z = 0,89 ± 0,01)[1].
Le dimensioni sono stimate in 28 x 28 Megaparsec. La massa complessiva è > di 5 x 1014 M☉[2].
Nome ammasso | R.A. | Dec. | Redshift (z) | Membri dell'ammasso |
---|---|---|---|---|
DXS1 | 16h 08m 27.0s | +54° 35′ 47″ | 0,88 | 5 |
DXS2 | 16h 08m 26.9s | +54° 45′ 12″ | 0,896 | 9 |
DXS3 | 16h 09m 05.7s | +54° 46′ 06″ | 0,897 | 17 |
DXS4a | 16h 13m 01.7s | +54° 46′ 06″ | 0,88 | 5 |
DXS4b | 16h 13m 01.7s | +54° 46′ 06″ | 1,0918 | 8 |
DXS5 | 16h 10m 43.6s | +55° 01′ 35″ | 0,892 | 12 |
Note
modifica- ^ a b A. M. Swinbank, A. Edge e I. Smail, The discovery of a massive supercluster at z=0.9 in the UKIDSS DXS, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 379, n. 4, 21 agosto 2007, pp. 1343–1351, DOI:10.1111/j.1365-2966.2007.12037.x. URL consultato il 9 febbraio 2016.
- ^ Mischa Schirmer, Hendrik Hildebrandt e Konrad Kuijken, Mass, Light and Colour of the Cosmic Web in the Supercluster SCL2243-0935 (z=0.447), in Astronomy & Astrophysics, vol. 532, pp. A57, DOI:10.1051/0004-6361/201016348. URL consultato il 9 febbraio 2016.