Superammasso del Leone
Il Superammasso del Leone è un superammasso di galassie, situato nell'emisfero boreale, che si estende attraverso le costellazioni dell'Orsa Maggiore e del Leone. Copre approssimativamente un'area di 130 megaparsec di lunghezza per 60 megaparsec di larghezza. Il redshift dei membri del superammasso è compreso tra 0,032 e 0,043. L'ammasso di galassie più brillante del sistema è Abell 1185.[1]
Superammasso del Leone Superammasso di galassie | |
---|---|
Mappa del Superammasso del Leone | |
Dati osservativi | |
Costellazioni | Orsa Maggiore, Leone |
Ascensione retta | 11h 10m 47s |
Declinazione | +28° 42′ 22″ |
Distanza | 440 milioni di a.l. |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Superammasso di galassie |
Dimensioni | a.l. ( 130 x 60 mega ) |
Caratteristiche rilevanti | numero di ammassi: |
Altre designazioni | |
Leo Supercluster | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di superammassi di galassie |
Nome | R.A. (J2000) | Dec (J2000) | Numero galassie | Redshift (z) | Distanza (milioni di anni luce) | Nomi alternativi |
---|---|---|---|---|---|---|
Abell 999 | 10h 23m 22.1s | +12° 50′ 48″ | 33 | 0,032 | 438 | ZwCl 1020.1+1306, BAX 155.8422+12.8467 |
Abell 1016 | 10h 27m 03.0s | +10° 58′ 41″ | 37 | 0,0322 | 436 | ZwCl 1023.8+1056, BAX 156.7625+10.9782 |
Abell 1139 | 10h 58m 04.3s | +01° 29′ 56″ | 36 | 0,0398 | 534 | ZwCl 1055.4+0142, MCXC J1058.1+0135 |
Abell 1142 | 11h 00m 48.9s | +10° 33′ 35″ | 35 | 0,0349 | 471 | ZwCl 1058.6+1049, MCXC J1100.8+1033 |
Abell 1177 | 11h 09m 43.1s | +21° 45′ 43″ | 32 | 0,0316 | 428 | MCXC J1109.7+2145, BAX 167.3656+21.6954 |
Abell 1185 | 11h 10m 46.8s | +28° 42′ 22″ | 52 | 0,0325 | 438 | ZwCl 1105.3+2835, MCXC J1110.7+2842 |
Abell 1228 | 11h 21m 39.7s | +34° 19′ 33″ | 50 | 0,0352 | 472 | ZwCl 1117.6+3352, ClG 1118.8+3437 |
Abell 1257 | 11h 26m 05.0s | +35° 19′ 30″ | 42 | 0,0344 | 462 | ZwCl 1123.9+3541, ClG 1123.4+3537 |
Abell 1267 | 11h 27m 56.7s | +26° 51′ 29″ | 37 | 0,0329 | 444 | ZwCl 1125.5+2759, BAX 171.9862+26.8579 |
Abell 1314 | 11h 34m 50.5s | +49° 03′ 28″ | 44 | 0,0335 | 447 | ZwCl 1131.2+4923, ClG 1132.1+4920 |
Note
modifica- ^ F. G. Kopylova, Kopylov, A.I., Analysis of the Properties of Galaxy Clusters in the Leo Supercluster Region, in Astronomy Letters, vol. 37, n. 4, 2011, pp. 219-32, DOI:10.1134/S1063773711030029, ISSN 1562-6873 .