Superbrain - Le supermenti (seconda edizione)

Voce principale: Superbrain - Le supermenti.

La seconda edizione di Superbrain - Le supermenti è andata in onda dal 14 al 28 dicembre 2013 per 3 puntate in prima serata su Rai 1, condotta da Paola Perego con la partecipazione di Paolo Conticini e Antonella Elia.

Superbrain - Le supermenti
Edizione 2
Anno2013
Messa in onda14 dicembre –
28 dicembre
PresentatoriPaola Perego
CopresentatoriPaolo Conticini
Antonella Elia
EmittenteRai 1
Vincitore
Clementina di Robilant
← precedente successiva →

Dettaglio delle puntate

modifica

Prima puntata

modifica

Qualificazioni

modifica
  •      Vincitore della sfida

  •      Sfida non superata


Sfida № Primo concorrente Denominazione Prova Secondo concorrente Denominazione Prova
1 Franco Gengotti Supervista Il partecipante dovrà identificare il quadratino colorato cambiato in una parete di oltre 30.000 quadratini. La prova si svolgerà in 3 manche.

Errori consentiti: 0

Gianni Calovi Golden Boy Il partecipante dovrà indovinare le razze di 32 cuccioli, dopo aver memorizzato i dati riguardanti le coppie proprietario-cane.

Errori consentiti: 0

2 Francesca Dal Corso L'acchiappanumeri La partecipante, dopo aver memorizzato le targhe di 36 moto, dovrà abbinare 5 targhe scelte a caso alla moto corrispondente.

Errori consentiti: 0

Vittorio Bartolini Xtreme Man Il partecipante, dopo aver memorizzato i 41 pioli blu di una scala sospesa a 12 metri, sarà bendato e porterà a termine il percorso con la sola forza delle braccia.

Errori consentiti: 1

3 Manuel Boscarelli Master Detective Il partecipante, dopo aver osservato per pochi secondi una scena con un gran numero di elementi, dovrà individuare almeno 10 oggetti cambiati.

Errori consentiti: 2

Giorgio Dendi Calcolator Il partecipante, legato a una ruota girevole, dovrà calcolare a mente il numero elevato a potenza. La prova si svolgerà in 3 manche.

Errori consentiti: 1

Posizione Concorrente Denominazione
Gianni Calovi Golden Boy
Giorgio Dendi Calcolator
Francesca Dal Corso L'acchiappanumeri

Seconda puntata

modifica

Qualificazioni

modifica
  •      Vincitore della sfida


Sfida № Primo concorrente Denominazione Prova Secondo concorrente Denominazione Prova
1 Martina Di Loreto Memory Girl La partecipante dovrà memorizzare le posizioni di dieci ballerini, e poi indovinare i colori dei sostegni tenuti da braccia e gambe di ciascuno.

Errori consentiti: 0

Paolo Giancola Dita magiche Il partecipante bendato dovrà indovinare 5 nazioni fra 190, toccandone i confini in rilievo sulle sagome scelte a caso.

Errori consentiti: 1

2 Robert Ahmar Il signore dei suoni Il partecipante bendato dovrà riconoscere, dal suono emesso, quale posata è stata fatta cadere. La prova comprende 6 posate e 3 manche.

Errori consentiti: 1

Ermanno Romano Il vocabolario umano Il partecipante dovrà formare parole lunghe minimo 5 lettere, combinando le 100 lettere sulle 100 t-shirt. Non potrà lasciare lettere inutilizzate.

Errori consentiti: 0

3 Alessandro Gallippi L'acchiappafilm Il partecipante dovrà indovinare il titolo di 5 film da un solo fotogramma inserito all'interno di un altro film.

Errori consentiti: 1

Lorenzo Prada Il birdwatcher Il partecipante dopo aver ascoltato il canto di uno o più uccelli, dovrà indovinare il nome di ciascuna specie. La prova comprende 9 canti in 3 manche.

Errori consentiti: 1

Posizione Concorrente Denominazione
Alessandro Gallippi L'acchiappafilm
Paolo Giancola Dita magiche
Robert Ahmar Il signore dei suoni

Terza puntata

modifica

Qualificazioni

modifica
  •      Vincitore della sfida

  •      Sfida non superata


Sfida № Primo concorrente Denominazione Prova Secondo concorrente Denominazione Prova
1 Vincenzo Palmisano Occhio bionico Il partecipante memorizzerà per solo 10 secondi 5 piramidi di bicchieri colorati, e dovrà indovinare tutti i colori dei bicchieri di ciascuna piramide.

Errori consentiti: 3

Alessandro Viale Superorecchio Il partecipante, dopo aver riascoltato il brano eseguito dall'orchestra priva di 2 strumenti, dovrà riconoscere i 2 strumenti mancanti.

Errori consentiti: 0

2 Giacomo Sipione The Number Master Il partecipante dovrà dividere a mente per 109 un numero a caso, fra 11 e 99, indicando almeno 110 decimali.

Errori consentiti: 3

Valerio Torcasio Time Machine Il partecipante dovrà indovinare il numero di tessere dopo aver calcolato a mente il tempo trascorso, sapendo che ogni 5 secondi cadono 410 tessere.

Errori consentiti: 15 tessere in più o in meno

3 Clementina Di Robilant Artistika La partecipante dovrà indovinare il titolo di un quadro famoso osservando la tessera di un puzzle che lo raffigura. La prova è in tre manche.

Errori consentiti: 1

Narciso Luigi Correra Ultranaso Il partecipante dovrà odorare 4 gocce di un'essenza diluita due volte in 4 litri d'acqua, e poi indovinarla. La prova è in tre manche.

Errori consentiti: 1

Posizione Concorrente Denominazione
Clementina Di Robilant Artistika
Alessandro Viale Superorecchio
Giacomo Sipione The Number Master

Finalissima

modifica
Ordine esibizione Concorrente Denominazione Prova
1 Gianni Calovi Golden Boy Il partecipante dovrà memorizzare 30 calciatori, alcuni col pallone e altri senza pallone, e dovrà ricordare l'intera sequenza.
2 Alessandro Gallippi L'acchiappafilm Il partecipante ascolterà 20 colonne sonore e dovrà indovinare il titolo del film di ciascuna.
3 Clementina Di Robilant Artistika La partecipante dovrà riconoscere 5 quadri famosi che verranno svelati poco a poco ma non completamente.

Ascolti

modifica
Puntata Messa in onda Telespettatori Share
1 14 dicembre 2013 4 308 000 18,85%[1]
2 21 dicembre 2013 3 949 000 16,64%[2]
3 28 dicembre 2013 4 218 000 18,48%[3]
Media
4 158 000 17,99%


  1. ^ Ascolti tv di sabato 14 dicembre[collegamento interrotto]
  2. ^ Ascolti tv di sabato 21 dicembre Archiviato il 24 dicembre 2013 in Internet Archive.
  3. ^ Ascolti tv di sabato 28 dicembre 2013 Archiviato il 30 dicembre 2013 in Internet Archive.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione