Supergruppo dell'epidoto

gruppo di minerali

Il supergruppo dell'epidoto è un supergruppo di minerali costituito da una ventina di minerali suddivisi fra tre gruppi: il gruppo dell'epidoto, il gruppo dell'allanite e quello della dollaseite secondo lo schema seguente:[1]

Gruppo Minerali
Gruppo dell'allanite allanite-(Ce)  · allanite-(La)  · allanite-(Nd)  · allanite-(Sm)  · allanite-(Y)  · androsite-(Ce)  · dissakisite-(Ce)  · dissakisite-(La)  · ferriakasakaite-(Ce)  · ferriakasakaite-(La)  · ferriallanite-(Ce)  · ferriallanite-(La)  · ferriandrosite-(Ce)  · ferriandrosite-(La)  · manganiakasakaite-(La)  · manganiandrosite-(Ce)  · manganiandrosite-(La)  · uedaite-(Ce)  · vanadoakasakaite-(Ce)  · vanadoallanite-(La)  · vanadoandrosite-(Ce)
Gruppo dell'åskagenite åskagenite-(Nd)
Gruppo della dollaseite dollaseite-(Ce)  · khristovite-(Ce)  · vielleaureite-(Ce)
Gruppo dell'epidoto clinozoisite  · epidoto  · hancockite  · heflikite  · tweddillite  · mukhinite  · niigataite  · piemontite  · piemontite-(Pb)  · piemontite-(Sr)  · tweddillite

I minerali del gruppo della dollaseite derivano da una ridefinizione dell'originale "dollaseite"[2].

  1. ^ (EN) Stuart J. Mills, Frédéric Hatert, Ernest H. Nickel e Giovanni Ferraris, The standardisation of mineral group hierarchies: application to recent nomenclature proposals (PDF), in Eur. J. Mineral., vol. 21, n. 5, 2009, pp. 1073-1080, DOI:10.1127/0935-1221/2009/0021-1994. URL consultato il 24 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2011).
  2. ^ (EN) Thomas Armbruster et al., Recommended nomenclature of epidote-group minerals, in European Journal of Mineralogy, vol. 18, 2006, pp. 551-567. URL consultato il 22 ottobre 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Mineralogia