TEE Settebello
Settebello è una relazione ferroviaria Trans Europ Express operativa tra il 1974 e il 1984 tra Milano e Roma effettuata con l'elettrotreno ETR 300 Settebello.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Tipo | Trans Europ Express | ||
Stati | ![]() | ||
Inizio | Roma | ||
Fine | Milano | ||
Apertura | 1974 | ||
Chiusura | 2 giugno 1984 | ||
Gestore | Ferrovie dello Stato | ||
Lunghezza | 630 km | ||
Trasporto pubblico | |||
Il servizio, istituito già nel 1952 come rapido, venne elevato al rango di TEE nel 1974, date le notevoli doti di comfort del materiale rotabile; era l'unico TEE in servizio interno al territorio italiano effettuato con elettrotreno. Dopo l'apertura (parziale) della direttissima nel 1977, il Settebello copriva l'intero percorso alla velocità media di 113 km/h.
Nel 1984 la coppia di ETR 300 venne sostituita da treni a composizione ordinaria e la relazione venne rinominata Colosseum, restando con questo nome fino al 1997.
Bibliografia
modifica- (FR) Maurice Mertens, Des images et des notes… Après quinze années d'exploitation des TRANS EUROP EXPRESS, in Chemins de Fer, vol. 1975-4, n. 313, Parigi, Revue de l'Association Française des Amis des Chemins de Fer, luglio-agosto 1975, pp. 161-193.
- Maurice Mertens, Jean-Pierre Malaspina, TEE. La leggenda dei Trans Europ Express, con la collaborazione di Marc Le Gad, Manfred e Martin Meyer, Salò (BS), ETR – Editrice Trasporti su Rotaie, 2008, ISBN 978-88-85068-31-5.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su TEE Settebello