Taekwondo ai Giochi della XXXI Olimpiade - 80 kg maschile
La categoria 80 kg è stata la terza categoria maschile di peso delle competizioni di taekwondo ai Giochi della XXXI Olimpiade. Si è svolta il 19 agosto 2016.
80 kg maschile Rio de Janeiro 2016 |
|||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||||||||||
Luogo | Arena Carioca 3 | ||||||||||||
Periodo | 19 agosto 2016 | ||||||||||||
Podio | |||||||||||||
| |||||||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||||||
|
Taekwondo a Rio de Janeiro 2016 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Uomini | Donne | ||||
58 kg | 49 kg | ||||
68 kg | 57 kg | ||||
80 kg | 67 kg | ||||
+80 kg | +67 kg |
Formato
modificaL'evento si è svolto con la formula dell'eliminazione diretta, che determina i vincitori delle medaglie d'oro e d'argento. Gli atleti sconfitti dai due finalisti competono tra di loro in due tornei di ripescaggio paralleli; i vincitori di questi ottengono il bronzo.
Programma
modificaTabellone
modificaOttavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
13 | Steven López | 7 | ||||||||||||||||
4 | Al'bert Gaun | 4 | ||||||||||||||||
13 | Steven López | 2 | ||||||||||||||||
5 | Lutalo Muhammad | 6 | ||||||||||||||||
5 | Lutalo Muhammad | 14 | ||||||||||||||||
12 | Hayder Shkara | 0 | ||||||||||||||||
5 | Lutalo Muhammad | 12 | ||||||||||||||||
9 | Milad Beigi | 7 | ||||||||||||||||
9 | Milad Beigi | 13 | ||||||||||||||||
8 | Ismaël Coulibaly | 6 | ||||||||||||||||
9 | Milad Beigi | 17 | ||||||||||||||||
1 | Mehdi Khodabakhshi | 5 | ||||||||||||||||
1 | Mehdi Khodabakhshi | 13 | ||||||||||||||||
16 | Miguel Ferrera | 1 | ||||||||||||||||
5 | Lutalo Muhammad | 6 | ||||||||||||||||
3 | Cheick Sallah Cissé | 8 | ||||||||||||||||
15 | Liu Wei-ting | 14 | ||||||||||||||||
2 | Aaron Cook | 6 | ||||||||||||||||
15 | Liu Wei-ting | 0 | ||||||||||||||||
10 | Oussama Oueslati | 1 | ||||||||||||||||
7 | Nikita Rafalovich | 8 | ||||||||||||||||
10 | Oussama Oueslati | 11 | ||||||||||||||||
10 | Oussama Oueslati | 6 | ||||||||||||||||
3 | Cheick Sallah Cissé | 7 | ||||||||||||||||
11 | Moisés Hernández | 2 | ||||||||||||||||
6 | Tahir Güleç | 4 | ||||||||||||||||
6 | Tahir Güleç | 1 | ||||||||||||||||
3 | Cheick Sallah Cissé | 7 | ||||||||||||||||
3 | Cheik Sallah Cissé | 8 | ||||||||||||||||
14 | Piotr Paziński | 2 |
Ripescaggi
modificaRipescaggio | Finali per il bronzo | ||||
Steven López | 0 SUP | ||||
Hayder Shkara | 0 | Steven López | 5 | ||
Oussama Oueslati | 14 | ||||
Piotr Paziński | 0 | ||||
Piotr Paziński | 6 | Milad Beigi | 12 | ||
Tahir Güleç | 5 |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taekwondo ai Giochi della XXXI Olimpiade - 80 kg maschile
Collegamenti esterni
modifica- (PT, EN, FR, ES) Men 80kg - Standings, su rio2016.com. URL consultato il 15 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).