Tancredi Dotta Rosso
politico italiano (1921-1976)
Tancredi Dotta Rosso (Oneglia, 26 gennaio 1921[1] – Cuneo, 7 dicembre 1976) è stato un politico italiano.
Tancredi Dotta Rosso | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Cuneo | |
Durata mandato | 1965 – 1976 |
Predecessore | Mario Del Pozzo |
Successore | Guido Bonino |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Nato nel 1921, ha militato politicamente nelle file della Democrazia Cristiana, ricoprendo più volte la carica di consigliere comunale e assessore a Cuneo.[2] Dal 1965 al 1976 fu sindaco della città.[3]
Note
modifica- ^ Piero Dadone, Cent'anni fa nasceva Tancredi Dotta Rosso primo cittadino di Cuneo dal 1965 al 1976, in La Stampa, 26 gennaio 2021. URL consultato il 23 aprile 2021.
- ^ Stradario del Comune di Cuneo (PDF) [collegamento interrotto], su Comune di Cuneo. URL consultato il 17 agosto 2020.
- ^ Cuneo: presentazione di "Un sindaco, una città, Tancredi Dotta Rosso (1921 – 1976)", TargatoCN, 22 febbraio 2013. URL consultato il 17 agosto 2020.
Bibliografia
modifica- AA.VV., Tancredi Dotta Rosso. A ricordo del sindaco, Cuneo, Città di Cuneo, 1977.
- Giovanni Cerutti, Un sindaco, una città: Tancredi Dotta Rosso (1921-1976). Testimonianze e cronologia della vita e delle opere, Cuneo, Città di Cuneo, 2013.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tancredi Dotta Rosso