Taonius

genere di molluschi

Taonius Steenstrup, 1861 è un genere di molluschi cefalopodi appartenente alla famiglia Cranchiidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Taonius
T. pavo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
SottoclasseColeoidea
SuperordineDecabrachia
OrdineTeuthida
SottordineOegopsina
FamigliaCranchiidae
SottofamigliaTaoniinae
GenereTaonius
Steenstrup, 1861

Descrizione

modifica

Taonius ha mantello allungato, snello, che termina posteriormente con una coda filiforme appuntita. La consistenza dell'animale adulto è gelatinosa. Le pinne sono lunghe e strette, a forma di punta di lancia e si estendono restringendosi fino alla fine posteriore del mantello. L'imbuto è molto grande. Gli occhi negli adulti sono molto grandi, sono diretti in avanti e hanno forma sferica, nelle paralarve sono portati su lunghi peduncoli; sul lato ventrale del globo oculare sono presenti due grandi fotofori. La clava tentacolare è sprovvista di uncini ma presenta alcune ventose ingrandite dotate di uno o due denti; nei due terzi distali dello stelo tentacolare sono presenti due serie di ventose alternate a cuscinetti[2].

La lunghezza del mantello può raggiungere i 66 cm[2].

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere ha distribuzione cosmopolita[2].

Le paralarve si incontrano in acque relativamente superficiali mentre gli adulti vivono ad alte profondità anche superiori a 2000 metri; non sembra che nessuna specie di questo genere effettui migrazioni nictemerali[2]. Sono animali pelagici in ogni stadio vitale.

Biologia

modifica

Riproduzione

modifica

Avviene di notte in acque prossime alla superficie[2].

Tassonomia

modifica

Il genere comprende tre specie:[1]:

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. (2024), Taonius, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 04/12/2024.
  2. ^ a b c d e Jereb e Roper, 2010, p. 158.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi