Tarcisius Isao Kikuchi
Tarcisius Isao Kikuchi (菊地 功 - Kikuchi Isao; Miyako, 1º novembre 1958) è un cardinale e arcivescovo cattolico giapponese, dal 25 ottobre 2017 arcivescovo metropolita di Tokyo e dal 13 maggio 2023 presidente di Caritas Internationalis.
Tarcisius Isao Kikuchi, S.V.D. cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Varietate unitas | |
Titolo | Cardinale presbitero di San Giovanni Leonardi (dal 2024) |
Incarichi attuali |
|
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1º novembre 1958 a Miyako |
Ordinato presbitero | 15 marzo 1986 |
Nominato vescovo | 29 aprile 2004 da papa Giovanni Paolo II |
Consacrato vescovo | 20 settembre 2004 dall'arcivescovo Peter Takeo Okada |
Elevato arcivescovo | 25 ottobre 2017 da papa Francesco |
Creato cardinale | 7 dicembre 2024 da papa Francesco |
Biografia
modificaNato nel 1958 a Miyako, prefettura di Iwate, entra nella Società del Verbo Divino nel 1985, all'età di 26 anni, e riceve l'ordinazione sacerdotale l'anno successivo. Si reca nell'Africa occidentale, servendo le missioni in Ghana e divenendo provinciale della sua congregazione nel 1999.
Ministero episcopale e cardinalato
modificaIl 29 aprile 2004 viene nominato vescovo di Niigata da papa Giovanni Paolo II; riceve la consacrazione episcopale il 20 settembre dello stesso anno.
Il 25 ottobre 2017 papa Francesco lo nomina arcivescovo metropolita di Tokyo; succede a monsignor Peter Takeo Okada, dimessosi per raggiunti limiti di età.[1] Il 16 dicembre dello stesso anno prende possesso dell'arcidiocesi.
È presidente sia della Caritas-Asia che della Caritas-Giappone. Inoltre è membro di Caritas Internationalis e dal 2014 anche della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli.
A seguito del riconoscimento del martirio di Takayama Ukon, insieme ai vescovi del Giappone, aveva invitato papa Francesco a visitare il Paese.[2] L'invito è stato accolto il 13 settembre 2019.[3]
Dal 22 luglio 2021 è segretario generale della Federazione delle conferenze episcopali dell'Asia, dal 14 febbraio 2022 presidente della Conferenza dei vescovi cattolici del Giappone[4] e dal 13 maggio 2023 presidente di Caritas Internationalis.[5]
Durante l'Angelus del 6 ottobre 2024, papa Francesco ne annuncia la creazione a cardinale nel concistoro del successivo 7 dicembre.[6]
Genealogia episcopale e successione apostolica
modificaLa genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.I.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Pio X
- Cardinale Gaetano De Lai
- Cardinale Raffaele Carlo Rossi, O.C.D.
- Cardinale Amleto Giovanni Cicognani
- Arcivescovo Mario Cagna
- Cardinale Peter Seiichi Shirayanagi
- Arcivescovo Peter Takeo Okada
- Cardinale Tarcisius Isao Kikuchi
La successione apostolica è:
- Vescovo Mario Michiaki Yamanouchi, S.D.B. (2018)
- Vescovo Paul Daisuke Narui, S.V.D. (2020)
- Vescovo Edgar Cuntapay Gacutan, C.I.C.M. (2022)
- Vescovo Andrea Lembo, P.I.M.E. (2023)
Note
modifica- ^ Rinuncia dell'Arcivescovo di Tokyo (Giappone) e nomina del successore, su press.vatican.va, 25 ottobre 2017.
- ^ Intervista al vescovo Isao Kikuchi, su laudato.si, 1º ottobre 2019. URL consultato il 1º ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2019).
- ^ Dichiarazione del direttore della Sala Stampa della Santa Sede: programma del viaggio pastorale di papa Francesco in Giappone, su press.vatican.va, 1º ottobre 2019.
- ^ Variazioni all'Annuario Pontificio 2022 – N. 4, su press.vatican.va, 15 marzo 2022. URL consultato il 7 aprile 2022.
- ^ L’arcivescovo di Tokyo mons. Kikuchi presidente di Caritas Internationalis, su asianews.it. URL consultato il 15 maggio 2023.
- ^ Annuncio di Concistoro l'8 dicembre per la creazione di nuovi Cardinali, in Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 6 ottobre 2024. URL consultato il 6 ottobre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tarcisius Isao Kikuchi
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, Tarcisius Isao Kikuchi, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 251543220 · NDL (EN, JA) 00865507 |
---|