Tat'jana Gojščik
Tat'jana Gennad'evna Gojščik, trasl. angl. Tatyana Goyshchik (in russo Татья́на Генна́дьевна Го́йщик?; Konovalovo, 6 luglio 1952), è un'ex velocista sovietica.
Tat'jana Gojščik | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||
Peso | 57 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | 400 m piani | ||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
400 m | 50"49 (1979) | ||||||||||||
400 m | 52"71 (pista corta - 1980) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2025 | |||||||||||||
Biografia
modificaTat'jana è nata a Konovalov nell'Oblast' di Irkutsk nell'allora Unione Sovietica. Ha iniziato a praticare l'atletica leggera a 20 anni.[1]
Nel 1980 ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei di atletica leggera nei 400 metri piani, successivamente ai Giochi Olimpici di Mosca, ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta 4 x 400 metri insieme alle sue compagne di squadra Tat'jana Proročenko, Nina Zjus'kova, Irina Nazarova.[2]
Terminata la carriera, ha fatto l'allenatrice. Con il marito Alexander Nikolaevich Goyshchik, si è trasferita a Ščëlkovo vicino a Mosca.[3]
Anche la sorella minore Olga Antonova è diventata un'atleta (nelle distanze sprint), parte della squadra nazionale dell'URSS, che ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei di atletica leggera indoor e ai campionati del mondo di atletica leggera. [4]
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della Germania Est | ||||||
1980 | Europei indoor | Sindelfingen | 400 m piani | Bronzo | 52"71 | |
Olimpiade | Mosca | 4x400 m | Argento | 3'20"35 | [5] |
Onorificenze
modificaOnorificenze sovietiche
modificaNote
modifica- ^ (EN) Tatyana Goyshchik, su olympedia.org. URL consultato il 5 gennaio 2025.
- ^ Women's 4x400 metres Relay, su sports-reference.com. URL consultato il 5 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
- ^ (RU) Гойшик, Татьяна Геннадьевна, su irkipedia.ru. URL consultato il 5 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2016).
- ^ (EN) Olga Antonova, su worldathletics.org. URL consultato il 5 gennaio 2025.
- ^ Mosca 1980 - 4x400 m W, su todor66.com (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2013).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tat'jana Gojščik
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Tatyana GOYSHCHIK, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Tatyana Goyschik, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Tat'jana Gojščik, su Olympedia.
- (EN) Tat'jana Gojščik, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).