Tayuva lilacina
specie di mollusco
Tayuva lilacina (Gould, 1852) è un mollusco nudibranchio della famiglia Discodorididae.[1]
Tayuva lilacina | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Doridoidei |
Superfamiglia | Doridoidea |
Famiglia | Discodorididae |
Genere | Tayuva |
Specie | T. lilacina |
Nomenclatura binomiale | |
Tayuva lilacina (Gould, 1852) | |
Sinonimi | |
Doris lilacina |
Descrizione
modificaFino a 5 centimetri.
Distribuzione e habitat
modificaRaro, reperibile nell'Oceano Atlantico orientale e nel Mar Mediterraneo, su fondali rocciosi fino a 20 metri di profondità.
Note
modifica- ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Tayuva lilacina (Gould, 1852), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 13/8/2020.
Bibliografia
modifica- Egidio Trainito, Nudibranchi del Mediterraneo. Guida al riconoscimento dei molluschi opistobranchi, 2005ª ed., Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-438-X.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tayuva lilacina
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Tayuva lilacina, in The Sea Slug Forum, Sydney, Australian Museum.