Template:GDLI

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:GDLI/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:GDLI/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:GDLI/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Il template serve a citare la versione in linea del Grande dizionario della lingua italiana.
Parametri
{{GDLI
|lemma = <!-- lemma alla cui pagina s'intende rimandare -->
|vol = <!-- volume in cui è contenuta la pagina del lemma -->
|seq = <!-- immagine della pagina in cui è contenuto il lemma (vedi esempi) -->
|p = <!-- pagina del dizionario -->
|pp = <!-- pagine del dizionario (separare intervalli di pagine consecutive con un trattino "-"; separare intervalli di pagine non consecutivi con una virgola ",") -->
|citazione = <!-- citazione dalla voce nel dizionario (facoltativo) -->
}}
Esempio d'uso
Sintassi
{{GDLI|lemma=casa|vol=2|seq=825|p=820|citazione=Costruzione stabile [...] destinata all'abitazione permanente dell'uomo}}
restituirà
Il template ammette anche una sintassi ridotta
{{GDLI|17|41|p=820|cit=Costruzione stabile [...] destinata all'abitazione permanente dell'uomo}}
Parametri
Il parametro lemma
può essere omesso se coincide esattamente con il titolo della voce su Wikipedia e non sono presenti disambigue.
Ad esempio, alla voce Roma si può usare la sintassi
{{GDLI|vol=17|seq=41|p=33}}
che restituisce
Salvatore Battaglia et al., Lemma "Roma", in Grande dizionario della lingua italiana, vol. XVII, UTET, 1961, p. 33, ISBN 978-88-020-1599-6.
I parametri vol
e seq
rappresentano il volume e l'immagine della pagina che si vuole citare nella sezione della sala di lettura del sito. Per esempio, dall'indirizzo URL della pagina in cui è contenuto il lemma casa, ovvero https://www.gdli.it/sala-lettura/vol/2?seq=825
, i parametri vol
e seq
vanno riportati così come si trovano nell'indirizzo, subito dopo vol/
e seq=
, quindi 2 e 825.
Il parametro seq
, in particolare, corrisponde alla dicitura Immagine 825 di 1011 o simile presente nel sito. Non va confuso con la pagina che è, invece, il numero che appare nel lato superiore dell'immagine, in questo caso 820, che si può specificare col parametro p
(se è una pagina) o pp
(se sono diverse pagine).
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:GDLI/TemplateData (modifica·cronologia)
Il template serve a citare la versione in linea del "Grande dizionario della lingua italiana".
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Lemma | lemma 1 voce | lemma alla cui pagina s'intende rimandare, con iniziale minuscola tranne se è un nome proprio
| Stringa | obbligatorio |
Volume | vol 2 volume | volume in cui è contenuta la pagina del lemma
| Numero | consigliato |
Sequenza | seq 3 sequenza immagine | immagine della pagina in cui è contenuto il lemma, vedi la pagina del template per più informazioni
| Numero | consigliato |
Pagina | p pagina | pagina del dizionario
| Numero | facoltativo |
Pagine | pp pagine | pagine del dizionario (separare intervalli di pagine consecutive con un trattino "-"; separare intervalli di pagine non consecutivi con una virgola ",")
| Numero | facoltativo |
Citazione | citazione cit | citazione dalla voce nel dizionario (facoltativo)
| Stringa | facoltativo |