Template:Revisione blocco/man
Questo template serve a richiedere una revisione di un blocco attivo sulla propria utenza (registrata o meno) e per ottenere il riscontro sull'esito della richiesta.
Uso
modificaPer l'utente richiedente
modificaIl template deve essere apposto nella propria pagina di discussione utente. L'operazione deve essere eseguita dall'utenza stessa (non può essere eseguito con un'altra utenza o per conto di altri), pena l'annullamento della richiesta stessa. L'apposizione del template categorizza la pagina di discussione nella categoria di servizio Categoria:Richieste di revisione del blocco aperte, monitorata dagli amministratori. La procedura si considera aperta quando un amministratore utilizza questo stesso template per creare l'apposita pagina di discussione, che l'utente può seguire. Anche il link alla pagina di discussione della richiesta, una volta creata, è disponibile nel template.
Nell'aprire una richiesta di revisione, è obbligatoria una motivazione valida che spieghi perché il blocco debba essere rivisto. Richieste prive di motivazione o con una motivazione non valida verranno respinte.
La sintassi del template è:
- {{Revisione blocco|motivo=Inserire qua la propria motivazione}}
Per gli amministratori
modificaGli amministratori possono decidere autonomamente se accogliere o respingere la richiesta qualora rientri tra i casi più semplici. In alternativa, possono creare la pagina di discussione della richiesta di revisione come sottopagina di Wikipedia:Richieste di revisione del blocco cliccando il pulsante che appare all'interno del template stesso. L'avvio della discussione va notificato al richiedente compilando il parametro link discussione col titolo della pagina di discussione.
L'esito della richiesta si comunica compilando il parametro esito che prevede due soli valori: "accolta" e "respinta". Nel caso in cui l'esito non sia frutto di una discussione, è obbligatorio per gli amministratori compilare anche il parametro spiegazione con un'esposizione sintetica dei motivi della decisione presa.
Parametri
modifica{{Revisione blocco
|motivo =
|esito = <!-- riservato agli amministratori -->
|link discussione = <!-- riservato agli amministratori -->
|spiegazione = <!-- riservato agli amministratori -->
}}
- motivo: motivazione del richiedente per sostenere la revisione del blocco
- esito (riservato agli amministratori): esito della richiesta; può assumere uno dei seguenti valori: "accolta" o "respinta"
- link discussione (riservato agli amministratori): titolo della pagina di discussione della richiesta di revisione (si usa in alternativa al parametro spiegazione)
- spiegazione (riservato agli amministratori): motivazioni per l'esito della richiesta deciso senza discussione (si usa in alternativa al parametro link discussione)
Esempi d'uso
modificaPer l'utente: richiesta iniziale di revisione
modificaIl template così compilato:
- {{Revisione blocco|motivo=Ho sbagliato, non lo farò più}}
genera questo risultato:
Motivo: Ho sbagliato, non lo farò più
Per gli amministratori: comunicazione dell'esito
modificaDecisione presa autonomamente
modificaIl template così compilato:
- {{Revisione blocco|motivo=Ho sbagliato, non lo farò più|esito=respinta|spiegazione=Lo avevi detto anche la volta scorsa, ma non hai rispettato l'impegno.}}
genera questo risultato:
Motivo: Ho sbagliato, non lo farò più
Esito: la richiesta è stata respinta.
Motivi della decisione: Lo avevi detto anche la volta scorsa, ma non hai rispettato l'impegno.
Decisione discussa
modificaIl template così compilato:
- {{Revisione blocco|motivo=Ho sbagliato, non lo farò più|esito=accolta|link discussione=Wikipedia:Richieste di revisione del blocco/Utente Esempio/{{#time:j F Y}}}}
genera questo risultato:
Motivo: Ho sbagliato, non lo farò più
Esito: la richiesta è stata accolta.
Motivi della decisione: consulta la discussione QUI