Template:Sistema operativo
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Sistema operativo/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Sistema operativo/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Sistema operativo/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Il template sinottico {{Sistema operativo}} serve per riassumere le caratteristiche di un sistema operativo.
Sintassi
Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
{{Sistema operativo
|nome =
|logo =
|dim_logo =
|screenshot =
|didascalia =
|sviluppatore =
|proprietario =
|famiglia =
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione =
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel =
|piattaforme_supportate =
|metodo_di_aggiornamento =
|gestore_pacchetti =
|interfaccia_utente =
|lingue =
|spazio_utente =
|tipologia_licenza =
|licenza =
|stadio_sviluppo =
|predecessore =
|successore =
|sito_web =
}}
- nome = Il nome del sistema operativo. Se non specificato viene utilizzato il titolo della pagina ed eventuali disambiguazioni sono rimosse automaticamente.
- logo = Inserire l'eventuale immagine del logo con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà logo (P154), se presente; è possibile disabilitare questa funzionalità inserendo il valore "no".
- dim_logo = Dimensione del logo (senza l'unità di misura "px"). Di default è 200 (px).
- screenshot = Inserire l'eventuale immagine dello screenshot con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente; è possibile disabilitare questa funzionalità inserendo il valore "no".
- didascalia = Didascalia dello screenshot
- sviluppatore = Nome dello sviluppatore principale del sistema operativo. Può essere un singolo individuo o una società, come Canonical Ltd., Microsoft, Apple, ... Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sviluppatore (P178), se presente.
- proprietario = Il proprietario del sistema operativo se non coincide con lo sviluppatore.
- famiglia = Tipo di famiglia a cui appartiene, come BSD, Unix-like, Windows NT, ...
- prima_versione_pubblicata = Numero o nome della prima versione pubblicata.
- data_prima_pubblicazione = Data di pubblicazione della prima versione. Si consiglia di usare il template {{Data}}: {{Data|3|02|2025}}. In ogni caso, se la data contiene almeno un anno (un numero di 4 cifre), questo viene utilizzato per la categorizzazione automatica in Categoria:Software per anno.
- ultima_versione_pubblicata = Numero o nome dell'ultima versione pubblicata. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà identificatore di versione del software (P348), se presente.
- data_ultima_pubblicazione = Data di pubblicazione dell'ultima versione. Si consiglia di usare il template {{Data}}: {{Data|3|02|2025}}. Se non specificato viene letto da Wikidata dal qualificatore data di pubblicazione (P577) della proprietà versione (P348), se presente.
- tipo_kernel = Tipo di kernel, come kernel monolitico, microkernel, kernel ibrido, ...
- piattaforme_supportate = La piattaforma hardware su cui può funzionare, come x86, x86-64, PowerPC, ARM, ...
- metodo_di_aggiornamento = Software utilizzato per l'aggiornamento del sistema operativo, come APT, Windows Update, Aggiornamento Software, ...
- gestore_pacchetti = Il sistema di gestione dei pacchetti utilizzato, come dpkg, RPM, ...
- interfaccia_utente = L'interfaccia utente utilizzata, come GNOME, KDE, Windows Aero, ...
- lingue = Le lingue supportate dal sistema operativo.
- spazio_utente = Nei sistemi operativi Unix-like serve per indicare il sistema operativo in spazio utente, come GNU.
- tipologia_licenza = Tipologia licenza, gli unici valori accettati sono "libero", "proprietario" e "non-completamente-libero", che creano rispettivamente i wikilink: Software libero, Software proprietario e Software libero con controparti proprietarie.
- licenza = Licenza sotto la quale è pubblicato il sistema operativo.
- stadio_sviluppo = Stato dello sviluppo, come "stabile", "interrotto", ...
- predecessore = Wikilink al sistema operativo che è considerato il predecessore di quello descritto. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà preceduto da (P155), se presente.
- successore = Wikilink al sistema operativo che è considerato il successore di quello descritto. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà seguito da (P156), se presente.
- sito_web = Sito web ufficiale del sistema operativo nella forma http://www.nomesito.com (nella visualizzazione il protocollo http:// è automaticamente rimosso dal template). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.
Esempio
Ubuntu sistema operativo | |
---|---|
Ubuntu 10.04 LTS (Lucid Lynx) | |
Sviluppatore | Canonical Ltd Ubuntu Foundation |
Famiglia | GNU/Linux |
Release iniziale | 4.10 (Warty Warthog) (20 ottobre 2004) |
Release corrente | 10.04 (Lucid Lynx) (29 aprile 2010) |
Tipo di kernel | Linux (2.6.32) kernel monolitico modulare |
Piattaforme supportate | x86, AMD64 ed EM64T |
Interfacce grafiche | GNOME |
Tipo licenza | Software libero |
Licenza | GNU GPL |
Stadio di sviluppo | Stabile |
Sito web | www.ubuntu.com/ |
{{Sistema operativo |nome = Ubuntu |logo = Ubuntu-logo-2022.svg |screenshot = Ubuntu 10.04 LTS.png |didascalia = Ubuntu 10.04 LTS (Lucid Lynx) |famiglia = [[GNU/Linux]] |sviluppatore = [[Canonical Ltd]]<br />Ubuntu Foundation |prima_versione_pubblicata= 4.10 (Warty Warthog) |data_prima_pubblicazione= [[20 ottobre]] [[2004]] |ultima_versione_pubblicata = 10.04 (Lucid Lynx) |data_ultima_pubblicazione = [[29 aprile]] [[2010]] |tipo_kernel = [[Linux (kernel)|]] (2.6.32) [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]] modulare |piattaforme_supportate = [[Architettura x86|x86]], [[AMD64]] ed [[EM64T]] |interfaccia_utente = [[GNOME]] |tipologia_licenza = libero |licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]] |stadio_sviluppo = Stabile |predecessore = |successore = |sito_web = http://www.ubuntu.com }}
Categorie
Le voci che utilizzano parametri sconosciuti nel template Sistema opertivo (errori di battitura, inventati o parametri senza nome) sono categorizzate in Categoria:Voci con template Sistema operativo con parametri sconosciuti.
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Sistema operativo/TemplateData (modifica·cronologia)
Template sinottico da utilizzare per voci sui sistemi operativi.
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Nome | nome | Il nome del sistema operativo. Se non specificato viene utilizzato il titolo della pagina ed eventuali disambiguazioni sono rimosse automaticamente.
| Stringa | obbligatorio |
Logo | logo | Il nome dell'immagine del logo. Inserire solo il nome del file, senza wikisintassi o namespace. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà logo (P154), se presente.
| File | facoltativo |
Dimensioni logo | dim_logo | Dimensione del logo (senza l'unità di misura "px")
| Numero | facoltativo |
Screenshot | screenshot | Il nome dell'immagine dello screenshot. Inserire solo il nome del file, senza wikisintassi o namespace. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente.
| File | facoltativo |
Didascalia | didascalia | Didascalia dello screenshot | Stringa | facoltativo |
Sviluppatore | sviluppatore | Nome dello sviluppatore principale del sistema operativo. Può essere un singolo individuo o una società. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà sviluppatore (P178), se presente
| Stringa | obbligatorio |
Proprietario | proprietario | Il proprietario del sistema operativo se non coincide con lo sviluppatore. | Stringa | facoltativo |
Famiglia | famiglia | Tipo di famiglia a cui appartiene.
| Stringa | obbligatorio |
Prima versione pubblicata | prima_versione_pubblicata | Numero o nome della prima versione pubblicata.
| Stringa | facoltativo |
Data prima pubblicazione | data_prima_pubblicazione | nessuna descrizione | Data | facoltativo |
Ultima versione pubblicata | ultima_versione_pubblicata | nessuna descrizione | Stringa | obbligatorio |
Data ultima pubblicazione | data_ultima_pubblicazione | nessuna descrizione | Data | obbligatorio |
Tipo kernel | tipo_kernel | nessuna descrizione
| Stringa | obbligatorio |
Piattaforme supportate | piattaforme_supportate | nessuna descrizione | Stringa | obbligatorio |
Metodo di aggiornamento | metodo_di_aggiornamento | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Gestione pacchetti | gestore_pacchetti | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Interfaccia utente | interfaccia_utente | L'interfaccia utente utilizzata.
| Stringa | facoltativo |
Lingue | lingue | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Spazio utente | spazio_utente | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Tipologia licenza | tipologia_licenza | nessuna descrizione | Stringa | obbligatorio |
Licenza | licenza | Licenza sotto la quale è pubblicato il sistema operativo. | Nome della pagina | obbligatorio |
Stadio sviluppo | stadio_sviluppo | Stato dello sviluppo
| Stringa | obbligatorio |
Predecessore | predecessore | Wikilink al sistema operativo che è considerato il predecessore di quello descritto. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà preceduto da (P155), se presente. | Stringa | facoltativo |
Successore | successore | Wikilink al sistema operativo che è considerato il successore di quello descritto. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà seguito da (P156), se presente. | Stringa | facoltativo |
Sito web | sito_web | Sito web ufficiale del sistema operativo nella forma http://www.nomesito.com (nella visualizzazione il protocollo http:// è automaticamente rimosso dal template). Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente. | Stringa | facoltativo |