Template:Storia del diritto romano/man
Questo template può essere usato per riassumere in modo chiaro e schematico le principali caratteristiche del diritto romano
Uso
modifica
{{Storia del diritto romano |
|
Esempio
modificaEsempio di uso.
Diritto romano arcaico (o primitivo) | |
---|---|
![]() | |
Anno inizio | 753 a.C.[1][2] |
Anno fine | 451 a.C.[1] |
Periodo storico | Monarchia[3] e prima Repubblica |
Fonti principali | mos maiorum, lex regia |
Periodo successivo | diritto repubblicano[2] |
Diritto romano |
{{Storia del diritto romano
|nome = Diritto romano arcaico (o primitivo)
|annoinizio = 753 a.C.
|annofine = 451 a.C.
|periodo = Monarchia e prima Repubblica
|fonti = mos maiorum, lex regia
|successivo = diritto repubblicano
}}
Note
modifica- ^ a b Biondo Biondi, Istituzioni di diritto romano, p.5.
- ^ a b Secondo Pietro De Francisci (Sintesi storica del diritto romano, p.15) la prima fase, denominata del diritto "primitivo", iniziava con la fondazione di Roma e terminava con la fine della seconda guerra punica.
- ^ Pietro De Francisci, Sintesi storica del diritto romano, p.37.