Questo template serve per riassumere in modo chiaro e schematico le principali caratteristiche di un castello . Per le altre strutture di tipo militare, seguire le istruzioni per le strutture militari di altro tipo .
{{Struttura militare
|Nome =
|Nome originale =
|Parte di =
|Posizione geografica =
|Struttura = <!-- Castello -->
|Immagine =
|Didascalia =
|Stato =
|Stato attuale =
|Suddivisione =
|Città =
|LatGradi =
|LatPrimi =
|LatSecondi =
|LatNS =
|LongGradi =
|LongPrimi =
|LongSecondi =
|LongEW =
|Tipologia =
|Utilizzatore =
|Primo proprietario =
|Stile =
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione =
|Termine costruzione =
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale =
|Visitabile =
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
Nome = Nome del castello - Se non specificato verrà usato il nome della voce
Nome originale = Nome in lingua originale del castello
Parte di = Se il castello in questione è parte di un più complesso sistema difensivo
Posizione geografica = Regione geografica, per es. Nord Italia, Est Francia, Nord-Ovest Germania, ecc.
Struttura= indicare castello
Immagine = Immagine significativa o cartina planimetrica sulla posizione geografica del castello, dove ve ne sia una
Qualora la larghezza standard dell'immagine (250px) non dia una resa grafica ottimale, è possibile utilizzare un campo |Larghezzaimmagine= dove riportare un valore diverso (es. 200px)
Didascalia= testo da usare eventualmente come didascalia dell'immagine
Le voci con template senza immagini, vengono automaticamente inserite nella Categoria:Voci con template struttura militare senza immagini
Stato= Nazioni che hanno utilizzato il castello
Stato attuale = Stato moderno dove il castello è ubicato. Utilizzare il codice ISO 3166-1 alpha-3 individuabile in questa tabella
Suddivisione = Suddivisione amministrativa moderna dove è presente il castello (ad esempio [[Lazio]] oppure [[California]])
Città= Eventuale città difesa dal castello o in cui è posizionato
coordinate espresse come:
latGradi
latPrimi
latSecondi
latNS : N per l'emisfero Nord, S per l'emisfero Sud.
longGradi
longPrimi
longSecondi
longEW : E per le longitudini Est, W per le longitudini Ovest.
Tipologia= Eventuale specifica del castello
Utilizzatore= Nazione, regno o impero che ha utilizzato il castello
Primo proprietario= indicare la famiglia, il nobile, o il re primo proprietario
Stile= Indicare lo stile costruttivo
Funzione strategica= Funzione strategica e/o tattica del castello
Termine funzione strategica= Periodo in cui è terminata la funzione strategica
Inizio costruzione= Periodo della costruzione
Termine costruzione= Periodo in cui è terminata la costruzione
Costruttore= Ditta, organizzazione, impresa edile o progettista/architetto che ha costruito il castello
Materiale= ove possibile indicare i materiali di costruzione
Armamento= indicare l'armamento principale per cui è stato progettato il castello
Altezza= ove necessario indicare l'altezza il castello
Demolizione= data della demolizione, se avvenuta
Condizione attuale= Stato di abbandono o se restaurato
Proprietario attuale= se di proprietà nazionale, comunale, privata, militare o di una società, ente o organizzazione ecc
Visitabile= con un sì o no, indicare se con cautela, con accorgimenti ecc
Presidio= se occupata da una forza armata, ente, organizzazione, indicare quale nel modo più preciso possibile, se possibile...
Comandante attuale= indicare il comandante del presidio se possibile...
Comandanti storici= indicare i maggiori comandanti storici della guarnigione o gli occupanti famosi
Per gli elenchi utilizzare
comandante 1<br/>comandante 2<br/>comandante 3
oppure
<br/>
∗comandante 1
∗comandante 2
∗comandante 3
Occupanti= indicare la proprietà originale del castello, famiglia nobile, re, forza armata
Azioni di guerra= Battaglie e/o guerre in cui è stato conivolto
Eventi= indicare eventi storici importanti, distruzioni, incendi, occupazioni nemiche, oppure abbandoni o altri utilizzi
Note= Eventuali note
Sito= Sito internet
ref : fonte o fonti di provenienza dei dati.
Esempi
fonti non citate (appare automaticamente se si lascia il campo vuoto)
fonti: Fortification Atlas<ref>template di citazione</ref>.
Le voci con template senza fonti, vengono automaticamente inserite nella Categoria:Voci con template struttura militare senza fonti