Template:Vincitori e medagliere
![Info](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Template-info.svg/45px-Template-info.svg.png)
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Vincitori e medagliere/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Vincitori e medagliere/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Vincitori e medagliere/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Template da utilizzare all'interno di {{Edizione di competizione sportiva}} nel campo {{{medagliere|}}} in tutte quelle competizioni sportive relative a sport individuali in cui vengono assegnati più titoli per ogni singola edizione e risulta quindi non utilizzabile la compilazione del campo {{{detentore|}}} nel template principale.
Questo template crea due partizioni all'interno del template principale: la prima denominata vincitori (dove inserire fino a 10 gare differenti con i rispettivi vincitori) e la seconda medagliere (nella quale indicare le prime tre nazioni del medagliere con le relative medaglie ottenute) che si collega direttamente alla sezione "Medagliere" di quella stessa pagina.
Parametri
{{Vincitori e medagliere
|Sport =
|Gara1 =
|Vincitore1 =
|Gara2 =
|Vincitore2 =
|Gara3 =
|Vincitore3 =
|Gara4 =
|Vincitore4 =
|Gara5 =
|Vincitore5 =
|Gara6 =
|Vincitore6 =
|Gara7 =
|Vincitore7 =
|Gara8 =
|Vincitore8 =
|Gara9 =
|Vincitore9 =
|Gara10 =
|Vincitore10 =
|Nazione1 =
|O1 =
|A1 =
|B1 =
|Nazione2 =
|O2 =
|A2 =
|B2 =
|Nazione3 =
|O3 =
|A3 =
|B3 =
}}
- Sport = inserire lo sport, in modo da potersi collegare al {{Competizione sportiva/Colore}} ed utilizzare gli stessi colori delle intestazioni del template primario.
- Gara1 = inserire il nome della prima specialità (eventualmente collegandosi alla specifica sezione in pagina)
- Vincitore1 = inserire il nome del vincitore della prima specialità, utilizzando il {{Bandiera}} nella forma {{Bandiera|NAZ}} [[Nome Cognome]]
il funzionamento è il medesimo anche per le voci da Gara2 / Vincitore2 a Gara10 / Vincitore10
- Nazione1 = inserire la prima nazione classificata nel medagliere, utilizzando il {{Naz}} o il template della nazione più generico da Categoria:Template bandierine nazionali
- O1 = inserire il numero di ori ottenuti dalla prima nazione classificata nel medagliere
- A1 = inserire il numero di argenti ottenuti dalla prima nazione classificata nel medagliere
- B1 = inserire il numero di bronzi ottenuti dalla prima nazione classificata nel medagliere
il funzionamento è il medesimo anche per le voci Nazione2 / O2 / A2 / B2 e Nazione3 / O3 / A3 / B3
N.B. la somma delle medaglie ottenute avviene in maniera automatica
Esempi d'uso
Campionati mondiali di slittino 2023 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di slittino | ||||||||||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||
Edizione | 51ª | ||||||||||||||||||||
Organizzatore | FIL | ||||||||||||||||||||
Date | 27–29 gennaio 2023 | ||||||||||||||||||||
Luogo | ![]() | ||||||||||||||||||||
Discipline | 9 | ||||||||||||||||||||
Impianto/i | Pista di Oberhof | ||||||||||||||||||||
Vincitori | |||||||||||||||||||||
Singolo d | ![]() | ||||||||||||||||||||
Singolo u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Doppio d. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Doppio u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Sprint singolo d. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Sprint singolo u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Sprint doppio d. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Sprint doppio u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Gara a squadre | ![]() | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia della competizione | |||||||||||||||||||||