Tercera División 2017-2018 (Spagna)

(Reindirizzamento da Tercera División 2017-2018)

La Tercera División 2017-18 è il quarto livello del campionato spagnolo di calcio. È iniziato nell'agosto 2017 e si è concluso a fine giugno 2018 con la fase finale del play-off. Le prime 18 squadre eleggibili in ciascun gruppo giocano i playoff per la promozione. Il campione di ogni gruppo si qualifica per la Coppa del Re 2018-19, più le migliori 14 seconde classificate. Se il campione o la seconda classificata sono una squadra di riserva, la prima squadra non qualificata si unisce alla Coppa. In ogni gruppo, almeno tre squadre vengono retrocesse nelle divisioni regionali.

Tercera División 2017-2018
Competizione Tercera División
Sport Calcio
Edizione 84ª
Organizzatore RFEF
Date dal 19 agosto 2017
al 24 giugno 2018[1]
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 364
Formula 18 gironi all'italiana con play-off
Sito web https://www.rfef.es/
Risultati
Promozioni 18
Retrocessioni 65
Cronologia della competizione

Play-off

modifica

I play-off si dividono in due categorie: quello dei campioni (a cui prendono parte i vincitori dei rispettivi raggruppamenti) e quello dei piazzati (cui partecipano le squadre classificatesi tra la seconda e la quarta posizione in tutti e 18 i gironi). Il sorteggio decide le partite che disputeranno i campioni e le piazzate. Le nove vincenti vengono promosse direttamente in Segunda Sivisión B mentre le perdenti delle semifinali finiscono invece nei play-off delle piazzate.

Campioni

modifica

Semifinali

modifica

Partecipano le 18 squadre vincitrici dei rispettivi gironi, le 9 vincitrici verranno promosse direttamente in Segunda Division B 2018-2019, mentre le 9 eliminate entreranno al secondo turno del play-off "piazzate".

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
CD Calahorra   (5-3 dcr) 2 - 2   Atletico Levante 1 - 2 2 - 1
Internacional de Madrid   (gfc) 1 - 1 Tenerife B 0 - 0 1 - 1
Unionistas 0 - 1 Don Benito 0 - 0 0 - 1
Mutilvera 1 - 5   Real Oviedo "B" 0 - 2 1 - 3
Gimnastica   6 - 3 Maiorca B 4 - 1 2 - 2
Compostela 2 - 4   Espanyol B 0 - 0 2 - 4
Cádiz B   0 - 1 Teruel 0 - 1 0 - 0
Durango 0 - 0 (gfc) Conquense 1 - 1 0 - 0
Atlético Malagueño   (gfc) 1 - 1 Yeclano 0 - 0 1 - 1

Verdetti

modifica
Promossi in Segunda División B
  CD Calahorra   Internacional de Madrid Don Benito   Real Oviedo "B"   Gimnastica   Espanyol B Teruel Conquense   Atlético Malagueño

Piazzate

modifica
Gruppo
1   Bergantiños Racing Ferrol Alondras
2   Langreo Marino de Luanco Llanes
3   Escobedo Laredo Tropezón
4   Portugalete Alavés B Sestao River
5   Sant Andreu L'Hospitalet Terrassa
6   Castellón Orihuela   La Nucia
7   Getafe B Rayo Vallecano B   Alcalá
8   Arandina Palencia Salamanca UDS
9       Almería B Real Jaén Antequera
10     Ceuta Algeciras   Sanluqueño
11   Poblense Ibiza   CD Felanitx
12   Mensajero UD San Fernando Lanzarote
13   Racing Cartagena MM   Pulpileño   Churra
14   Cacereño Plasencia Coria
15   San Juan Burladés Atlético Cirbonero
16   SD Logroñés   Naxara Haro Deportivo
17     SD Borja Ejea   Tarazona
18   Villarrobledo Socuéllamos   Villarrubia

Primo turno

modifica

Al primo turno partecipano tutte le squadre classificatesi al secondo, terzo e quarto posto nei rispettivi gironi. Il regolamento prevede che le seconde classificate si sfidino contro le quarte (purché di diverso girone), mentre le terze giocheranno tra loro.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Tropezón 2 - 5 Castellón 1 - 1 1 - 4
CD Felanitx   0 - 3 Ceuta 0 - 1 0 - 2
Lanzarote 1 - 3 Villarrobledo 1 - 1 0 - 2
Alcalá   4 - 2 San Juan 1 - 0 3 - 2
Salamanca UDS 5 - 4 Poblense 2 - 2 3 - 2
Churra   0 - 1 Cacereño 0 - 0 0 - 1
Llanes 0 - 3 Portugalete 0 - 0 0 - 3
La Nucia   6 - 6 (gfc) Escobedo 5 - 3 1 - 3
Coria 1 - 4 Getafe B 1 - 2 0 - 2
Alondras 3 - 5 Langreo 0 - 3 3 - 2
Antequera 0 - 2 Sant Andreu 0 - 1 0 - 1
Sestao River 1 - 2 Arandina 1 - 0 0 - 2
Atlético Cirbonero (gfc) 2 - 2 Bergantiños 1 - 0 1 - 2
Terrassa 3 - 0 Racing Cartagena MM 1 - 0 2 - 0
Villarrubia   2 - 7   Almería B 1 - 4 1 - 3
Haro Deportivo 4 - 5   SD Borja 3 - 2 1 - 3
Sanluqueño   2 - 0 Mensajero 1 - 0 1 - 0
Tarazona   4 - 2 SD Logroñés 3 - 1 1 - 1
Algeciras 1 - 3 Ibiza 0 - 1 1 - 2
L'Hospitalet 0 - 3   Náxara Club Deportivo 0 - 0 0 - 3
Cristo Atletico   1 - 3 Orihuela 0 - 1 1 - 2
UD San Fernando 3 - 2 Marino de Luanco 3 - 1 0 - 1
Real Jaén 1 - 3 Socuéllamos 1 - 1 0 - 2
Laredo 4 - 6 Alavés B 3 - 2 1 - 4
Ejea 2 - 1 Rayo Vallecano B 2 - 0 0 - 1
Racing Ferrol (dtr) 4 - 2   Pulpileño 0 - 0 0 - 0
Burladés 1 - 7 Plasencia 1 - 2 0 - 5

Secondo turno

modifica

Al secondo turno partecipano le 27 squadre vincitrici del turno precedente, più le 9 squadre eliminate dal play-off "campioni".

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Alcalá   1 - 3 Durango 1 - 1 0 - 2
Terrassa 2 - 3 Compostela 2 - 0 0 - 3
Salamanca UDS 3 - 2 Mutilvera 1 - 1 2 - 1
Tarazona   4 - 5 Unionistas 4 - 3 0 - 2
Sanluqueño   (gfc) 2 - 2 Maiorca B 1 - 0 1 - 2
Atlético Cirbonero 1 - 3 Yeclano 1 - 2 0 - 1
Ejea 4 - 1 Tenerife B 2 - 0 2 - 1
Racing Ferrol 1 - 2   Atletico Levante 1 - 1 0 - 1
Alavés B 2 - 5   Cádiz B 0 - 2 2 - 3
Plasencia 2 - 3 Portugalete 1 - 2 1 - 1
Ibiza 1 - 0 Getafe B 0 - 0 1 - 0
Orihuela (dtr) 5 - 4 Ceuta 1 - 1 1 - 1
UD San Fernando 1 - 0   SD Borja 1 - 0 0 - 0
Náxara Club Deportivo   2 - 6 Langreo 2 - 1 0 - 5
Socuéllamos 5 - 0 Cacereño 1 - 0 4 - 0
Castellón (gfc) 1 - 1 Sant Andreu 0 - 0 1 - 1
Escobedo 1 - 4 Villarrobledo 0 - 3 1 - 1
Arandina 2 - 3   Almería B 0 - 0 2 - 3

Terzo turno

modifica

Al terzo turno partecipano le 18 squadre vincitrici del secondo turno, le 9 squadre vincitrici verranno promosse in Segunda División B 2018-2019.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sanluqueño   6 - 2 Yeclano 3 - 0 3 - 2
Salamanca UDS 2 - 1 Compostela 1 - 1 1 - 0
UD San Fernando 0 - 3 Durango 0 - 1 0 - 2
Ibiza 3 - 4 (dtr)   Atletico Levante 1 - 0 0 - 1
Socuéllamos 2 - 3 Unionistas 1 - 0 1 - 3
Ejea (gfc) 3 - 3   Cádiz B 1 - 1 2 - 2
Orihuela 2 - 2 (gfc) Langreo 2 - 1 0 - 1
Portugalete 1 - 2 Castellón 1 - 1 0 - 1
Villarrobledo 3 - 8   Almería B 3 - 6 0 - 2

Verdetti

modifica
Promossi in Segunda División B
  Sanluqueño Salamanca UDS Durango   Atletico Levante Unionistas Ejea Langreo Castellón   Almería B
  1. ^ Compresi play-off

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio