Terza Divisione Umbria 1928-1929
La Terza Divisione 1928-1929 è stata l'unico livello a carattere regionale del XXIX campionato italiano di calcio. Il suo fine era quello di permettere a tutte quante le società affiliate alla FIGC e non ammesse a partecipare alle divisioni superiori, di poter competere per la promozione in Seconda Divisione 1929-1930.
Terza Divisione Umbria 1928-1929 | |
---|---|
Competizione | Terza Divisione |
Sport | Calcio |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | FIGC Direttorio Regionale Umbria |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 4 |
Formula | girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Foligno (1º titolo) |
Promozioni | Foligno |
Il neonato Foligno vincitore del girone umbro | |
Cronologia della competizione | |
Questo è il girone unico organizzato dal Direttorio Regionale Umbro.
Squadre partecipanti
modificaSquadra | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Foligno | Foligno (PG) | Club di nuova affiliazione |
S.S. Perugia | Perugia | 5° in Seconda Divisione Sud Gir.A[1] |
Rieti F.C. | Rieti | |
U.S. Tiferno | Città di Castello (PG) | In Seconda Divisione Sud Gir.A[2] |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Foligno[4] | 8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 7 | +1 | |
1. | Perugia | 8 | 6 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | |
3. | Rieti | 4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 10 | 11 | -1 | |
3. | Tiferno | 4 | 6 | 1 | 2 | 3 | - | - | - |
Legenda:
- Promosso direttamente in Prima Divisione Sud 1929-30.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.
Note:
- Il Foligno è stato promosso dopo aver vinto lo spareggio in campo neutro contro la ex aequo Perugia.
- Rieti trasferito in Terza Divisione Lazio 1929-1930 nella stagione successiva.
Risultati
modificaTabellone
modificaFOL | PER | RIE | TIF | |
---|---|---|---|---|
Foligno | –––– | 1-0 | 2-1 | 3-2 |
Perugia | 3-3 | –––– | - | - |
Rieti | 4-1 | - | –––– | - |
Tiferno | 1-1 | - | - | –––– |
Spareggi
modificaSpareggio promozione
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Foligno | 1-0 | Perugia | Arezzo, 12 maggio 1929 |
Note
modifica- ^ Rinuncia a fine stagione.
- ^ Ritirata prima dell'inizio del campionato.
- ^ La classifica riportata sull'Annuario Italiano Giuoco del Calcio 1929 contiene degli errori; non quadra in particolare la somma dei punti. È stata quindi corretta consultando fonti più affidabili.[senza fonte]
- ^ Promosso in Seconda Divisione Umbria dopo spareggio e successivamente ammesso d'ufficio in Prima Divisione 1929-30 in luogo della rinunciataria Pippo Massangioli di Chieti.
Bibliografia
modificaGiornali
modifica- Il Littoriale, quotidiano sportivo consultabile presso l'Emeroteca del CONI e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
- Gazzetta dello Sport, anni 1928 e 1929, consultabile presso le Biblioteche:
Libri
modifica- Luigi Saverio Bertazzoni (a cura di), Annuario italiano del giuoco del calcio, volume II 1928-29 (1929), Modena, F.I.G.C. - Bologna, p. 272, Il libro è consultabile presso l'Emeroteca del CONI di Roma, la Biblioteca Universitaria Estense di Modena e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.