The Campfire Headphase
The Campfire Headphase è il terzo album in studio del gruppo scozzese di musica elettronica Boards of Canada. È stato pubblicato nel 2005 dall'etichetta indipendente britannica Warp Records. È il primo album del gruppo in cui vengono utilizzati strumenti acustici (chitarre) e convenzionali.
The Campfire Headphase album in studio | |
---|---|
![]() | |
Artista | Boards of Canada |
Pubblicazione | 2005 17 ottobre ![]() 12 ottobre ![]() |
Durata | 62:00 66:57 (Versione giapponese) |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 (16 nella versione giapponese) |
Genere | Musica d'ambiente Downtempo Musica elettronica Intelligent dance music |
Etichetta | Warp Records, Music70 |
Produttore | Marcus Eoin, Mike Sandison |
Registrazione | all'Hexagon Sun Studio in Scozia |
Formati | CD, Vinile, Digipak |
Boards of Canada - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork[2] | 7.6/10.0 |
The Guardian[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PopMatters[4] | 8/10 |
Metacritic[5] | 79/100 |
Stylus Magazine[6] | A- |
Tiny Mix Tapes[7] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Q[8] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock[9] | 5.5/10 |
Il disco
modificaCome i precedenti lavori, l'album è stato prodotto e registrato dagli stessi Boards of Canada presso i loro studi dell'Hegaxon Sun in Scozia.
La traccia Oscar See Throught Red Eye è stata pubblicata in formato digitale il 5 settembre 2005 dal sito Bleep.com, un negozio online della Warp Records. Il 4 ottobre seguente è stata pubblicata su iTunes la traccia Dayvan Cowboy. Nell'aprile 2006 è stato pubblicato un videoclip per il brano Dayvan Cowboy. Questo video, diretto da Melissa Olson, comprende nel montaggio delle riprese del lancio di Joe Kittinger dall'altezza di 19,5 miglia e dell'attività di surfista Laird Hamilton.
Tracce
modifica- Into The Rainbow Vein – 0:44
- Chromakey Dreamcoat – 5:47
- Satellite Anthem Icarus – 6:04
- Peacock Tail – 5:24
- Dayvan Cowboy – 5:00
- A Moment Of Clarity – 0:51
- '84 Pontiac Dream – 3:49
- Sherbet Head – 2:41
- Oscar See Through Red Eye – 5:08
- Ataronchronon – 1:14
- Hey Saturday Sun – 4:56
- Constants Are Changing – 1:42
- Slow This Bird Down – 6:09
- Tears From The Compound Eye – 4:03
- Farewell Fire – 8:28
- Macquarie Ridge – 4:57 – (Bonus track inclusa solo nella versione giapponese)
Durata totale: 66:57
Formazione
modifica- Marcus Eoin - performer, produzione
- Mike Sandison - performer, produzione
- Design
- Boards of Canada
- Natasha Morton
Note
modifica- ^ The Campfire Headphase - Recensione, in All Music. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione, in Pitchfork Media. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione, in The Guardian. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione, in PopMatters. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione, in Metacritic. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione [collegamento interrotto], in Stylus Magazine. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione, in Tiny Mix Tapes. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione (JPG), in Q. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ The Campfire Headphase - Recensione, in Ondarock. URL consultato il 28 giugno 2012.
Collegamenti esterni
modifica- Scheda su Discogs.com [1]