The Gashlycrumb Tinies
The Gashlycrumb Tinies: or, After the Outing è un abbecedario scritto e illustrato da Edward Gorey, pubblicato nel 1963. È uno dei libri più noti dell'autore,[1] oltre ad essere il più famoso tra i suoi ironici alfabeti.[2]
The Gashlycrumb Tinies | |
---|---|
Titolo originale | The Gashlycrumb Tinies |
Autore | Edward Gorey |
1ª ed. originale | 1963 |
Genere | umorismo |
Sottogenere | orrore |
Lingua originale | inglese |
Trama
modificaGorey narra in rima baciata le storie di 26 bambini (ognuno per ogni lettera dell'alfabeto) e le loro morti premature, accompagnate dalle caratteristiche illustrazioni in bianco e nero dell'autore.
L'umorismo macabro del libro si basa sui banali modi in cui i bambini muoiono, ad esempio cadendo dalle scale o soffocati da un nocciolo di pesca. Lungi dall'illustrare i drammatici e fantastici incubi infantili, questi scenari deridono le paranoie genitoriali.[3]
Accoglienza
modificaÈ stato descritto come una «sarcastica ribellione alla visione dell'infanzia come solare, idilliaca ed istruttiva.»[2]
Note
modifica- ^ Tina Kelley, Edward Gorey, Eerie Illustrator And Writer, 75, in New York Times, 16 aprile 2000. URL consultato il 6 maggio 2013.
- ^ a b (EN) George R. Bodmer, The Post-Modern Alphabet: Extending the Limits of the Contemporary Alphabet Book, from Seuss to Gorey, in Children's Literature Association Quarterly, vol. 14, n. 3, autunno 1989, pp. 115-117 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2015).
- ^ (EN) Kevin Shortsleeve, Edward Gorey, Children's Literature, and Nonsense Verse, in Children's Literature Association Quarterly, vol. 27, n. 1, primavera 2002, pp. 27-39 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) The Gashlycrumb Tinies, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) The Gashlycrumb Tinies, su Goodreads.