Thielle (La Tène)
Thielle (toponimo francese) è una frazione del comune svizzero di La Tène (Canton Neuchâtel).
Thielle frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Comune | La Tène |
Territorio | |
Coordinate | 47°01′15″N 7°01′46″E |
Altitudine | 434 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2075 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | NE |
Cartografia | |
Geografia fisica
modificaThielle si trova a nord del lago di Neuchâtel, lungo l'omonimo fiume[1].
Storia
modificaGià comune autonomo che si estendeva per 0,78 km², nel 1888 fu accorpato all'altro comune soppresso di Wavre per formare il nuovo comune di Thielle-Wavre, il quale a sua volta il 1º gennaio 2009 è stato aggregato all'altro comune soppresso di Marin-Epagnier per formare il nuovo comune di La Tène[1][2].
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Castello di Montmirail, costruito nel 1618[1].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/it/timeline/bbp4f3lr7pydt2aw6b8bmmulgpxf9dl.png)
Infrastrutture e trasporti
modificaThielle è servito dalle uscite di Thielle e di Cornaux/Thielle-Wavre dell'autostrada A20 e dalle strada principale 10.
Note
modifica- ^ a b c d Olivier Girardbille, Thielle-Wavre, in Dizionario storico della Svizzera, 19 febbraio 2014. URL consultato il 1º giugno 2024.
- ^ (FR) Histoire, su commune-la-tene.ch, sito istituzionale del comune di La Tène. URL consultato il 1º giugno 2024.
- ^ Dizionario storico della Svizzera.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thielle
Collegamenti esterni
modifica- Olivier Girardbille, Thielle-Wavre, in Dizionario storico della Svizzera, 19 febbraio 2014. URL consultato il 1º giugno 2024.
- (FR) Sito istituzionale del comune di La Tène, su commune-la-tene.ch. URL consultato il 1º giugno 2024.