Thierry Laurey
Thierry Laurey (Troyes, 17 febbraio 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista.
Thierry Laurey | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista e difensore) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1998 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaClub
modificaDebutta al Valenciennes come centrocampista difensivo, anche con il Montpellier e il Sochaux.
Nel 1990 passa al PSG, per poi finire la carriera con il Montpellier (dal 1992 al 1998).
Nazionale
modificaHa collezionato una presenza con la propria Nazionale, contro la Scozia (per la qualificazione al Mondiale del 1990)
Allenatore
modificaMontpellier
modificaDopo la fine della sua carriera rimane con il Montpellier come direttore tecnico. Inoltre ha il ruolo di direttore del centro di formazione, allenatore della squadra giovanile ed assistente. Dopo sei anni di permanenza decide di non rinnovare il suo contratto.
Sète e Amiens
modificaHa poi allenato il Sète, club in serie National, a partire dal luglio del 2007. L'anno seguente firma con l'Amiens, club militante in Ligue 2. Al termine della stagione 2008-2009 la sua squadra viene retrocessa nel Championnat National, venendo poi esonerato.
Arles-Avignon
modificaIl 14 marzo 2011 è stato assunto come supervisore dal Saint-Etienne. Nel mese di novembre trova un posto di allenatore con l'Arles-Avignon[1]. Riuscì ad allontanare la squadra dalla zona retrocessione: fino alla fine della stagione, ha perso solo una partita, mentre le altre pareggiate e vinte. Il 5 novembre 2012 è stato ufficialmente sollevato dal suo incarico di allenatore dal presidente dell'Arles-Avignon, Marcel Salerno, nel corso di una conferenza stampa al Parc des Sports, sede del club[2].
Ajaccio
modificaDopo quasi sei mesi, il 19 febbraio 2013 viene assunto dal GFC Ajaccio per sostituire l'ex allenatore della squadra Jean-Michel Cavalli, lasciatoli da quest'ultimo un club che è 19º in Ligue 2[3].
Statistiche
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-3-1989 | Glasgow | Scozia | 2 – 0 | Francia | Qual. Mondiali 1990 | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Statistiche da allenatore
modificaStatistiche aggiornate al 1 luglio 2021. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | ||||
2007-2008 | Sète | D3 | 38 | 14 | 14 | 10 | CF+CdL | 5+2 | 2+1 | 2+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 17 | 16 | 12 | 37,78 | 6º |
2008-2009 | Amiens | L2 | 38 | 9 | 16 | 13 | CF+CdL | 1+1 | 0+0 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 9 | 16 | 15 | 22,50 | 18º (retr.) |
nov. 2011-2012 | Arles-Avignon | L2 | 23 | 7 | 14 | 2 | CF+CdL | 1+0 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 7 | 14 | 3 | 29,17 | Sub. 13º |
ago.-nov. 2012 | L2 | 13 | 3 | 4 | 6 | CF+CdL | 0+3 | 3 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 6 | 4 | 6 | 37,50 | Eson. | |
Totale Arles-Avignon | 36 | 10 | 18 | 8 | 4 | 3 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 13 | 18 | 9 | 32,50 | ||||||
feb.-giu. 2013 | Gazélec Ajaccio | L2 | 13 | 2 | 2 | 9 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 | 2 | 9 | 15,38 | Sub. 20º (retr.) |
2013-2014 | D3 | 34 | 17 | 9 | 8 | CF+CdL | 1+1 | 0+0 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 17 | 9 | 10 | 47,22 | 3º (prom.) | |
2014-2015 | L2 | 38 | 18 | 11 | 9 | CF+CdL | 1+2 | 0+1 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 19 | 11 | 11 | 46,34 | 2º (prom.) | |
2015-2016 | L1 | 38 | 8 | 13 | 17 | CF+CdL | 4+1 | 3+0 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 11 | 13 | 19 | 25,58 | 19º (retr.) | |
Totale Gazélec Ajaccio | 123 | 45 | 35 | 43 | 10 | 4 | 0 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | 133 | 49 | 35 | 49 | 36,84 | ||||||
2016-2017 | Strasburgo | L2 | 38 | 19 | 10 | 9 | CF+CdL | 3+2 | 2+1 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 22 | 10 | 11 | 51,16 | 1º (prom.) |
2017-2018 | L1 | 38 | 9 | 11 | 18 | CF+CdL | 4+2 | 3+1 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 13 | 11 | 20 | 29,55 | 15º | |
2018-2019 | L1 | 38 | 11 | 16 | 11 | CF+CdL | 2+5 | 1+5 | 0+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 17 | 16 | 12 | 37,78 | 11º | |
2019-2020 | L1 | 27 | 11 | 5 | 11 | CF+CdL | 3+2 | 2+1 | 0+0 | 1+1 | UEL | 6 | 4 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | 38 | 18 | 5 | 15 | 47,37 | 10º | |
2020-2021 | L1 | 38 | 11 | 9 | 18 | CF | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 11 | 9 | 19 | 28,21 | 15º | |
Totale Strasburgo | 179 | 61 | 51 | 67 | 24 | 16 | 0 | 8 | 6 | 4 | 0 | 2 | - | - | - | - | 209 | 81 | 51 | 77 | 38,76 | ||||||
2021-2022 | Paris FC | L2 | 0 | 0 | 0 | 0 | CF | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | — | in corso |
Totale carriera | 414 | 139 | 134 | 141 | 47 | 26 | 2 | 19 | 6 | 4 | 0 | 2 | - | - | - | - | 467 | 169 | 136 | 162 | 36,19 |
Palmarès
modificaGiocatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Montpellier: 1992
Allenatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Ligue 2: 1
- Strasburgo: 2016-2017
- Strasburgo: 2018-2019
Note
modifica- ^ (FR) Laurey succède à Hadzibegic, in lequipe.fr, 28 novembre 2011.
- ^ Pierre Mosca par intérim [collegamento interrotto], in arlesavignon.net, 5 novembre 2012.
- ^ Laurey, nouvel entraîneur du Gazélec Ajaccio, in eurosport.fr, Site officiel du GFC Ajaccio, 19 febbraio 2013. URL consultato il 20 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thierry Laurey
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Thierry Laurey, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Thierry Laurey (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Thierry Laurey (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Thierry Laurey, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Thierry Laurey, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Thierry Laurey, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Thierry Laurey, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Thierry Laurey, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Thierry Laurey, su eu-football.info.