Thorvald Bindesbøll
Thorvald Bindesbøll (27 agosto 1846 – 27 agosto 1908) è stato un designer danese figlio dell'architetto danese M. G. Bindesbøll.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/f6/Thorvald_Bindesboell.jpg/220px-Thorvald_Bindesboell.jpg)
Formazione
modificaBindesbøll ha studiato architettura alla Scuola di Arte e Artigianato di Copenaghen.
Attività
modificaI suoi primi lavori furono decori artistici tra cui alcune decorazioni per mobili e illustrazioni di libri[1].
Dal 1883 ha incominciato a progettare prodotti in ceramica per l'azienda J. Walmann.
Contributo e opere
modificaL'opera del designer, esponente dell'Art Nouveau denota uno stile espressionista, influenzata dall'Arts & Crafts di William Morris e dall'arte giapponese. I soggetti delle sue decorazioni sono nuvole, onde e alghe marine[1].
Bindesbøll ha applicato il suo stile a differenti tecniche: lavorazione di metalli e cuoio, gioielleria, mobili, tessuti, vetro, grafica, sistemi di illuminazione e acciaio inossidabile. All'Esposizione Universale e Internazionale di Parigi del 1900 si esposero gli argenti realizzati per A. Michelsen[1].
Galleria d'immagini
modifica-
Vaso in ceramica
-
Vaso in ceramica
-
Logo della Carlsberg Pilsner, 1904
Note
modifica- ^ a b c Charlotte Fiell, 2002, p. 124.
Bibliografia
modifica- Charlotte Fiell, Design in Scandinavia, Colonia, Taschen, 2010, pp. 704 p., ISBN 3-8228-2286-8.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thorvald Bindesbøll
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54946208 · ISNI (EN) 0000 0000 8236 019X · ULAN (EN) 500012254 · LCCN (EN) n90726674 · GND (DE) 118883062 · BNF (FR) cb133263672 (data) · J9U (EN, HE) 987007437037005171 |
---|