Tonia Antoniazzi
Antonia Louise Antoniazzi detta Tonia (Llanelli, 5 ottobre 1971) è una politica britannica proveniente dal Galles. Dal 2017[1][2][3] è parlamentare laburista alla Camera dei comuni per il collegio di Gower; dopo la vittoria del suo partito alle elezioni generali del 2024, oltre a riconfermare il proprio seggio, è stata eletta presidente per la commissione parlametare sull'Irlanda del Nord.
Tonia Antoniazzi | |
---|---|
![]() | |
Membro della Camera dei Comuni | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 giugno 2017 |
Predecessore | Byron Davies |
Collegio | Gower |
Presidente della commissione parlamentare per l'Irlanda del Nord | |
In carica | |
Inizio mandato | 9 settembre 2024 |
Predecessore | Robert Buckland |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Laburista |
Titolo di studio | abilitazione post-laurea all'insegnamento |
Università | Università di Cardiff |
Insegnante di professione, prima di intraprendere la carriera scolastica fu rugbista e rappresentò il Galles in 9 incontri internazionali, facendo anche parte della squadra che partecipò alla Coppa del Mondo 1998 nei Paesi Bassi.
Biografia
modificaAntoniazzi è nata e cresciuta a Llanelli da famiglia mista italo-gallese. Ha frequentato la St John Lloyd Catholic Comprehensive School[4] e il Gorseinon College. Dopo avere studiato francese e italiano all’Università di Exeter, ha conseguito il Diploma post laurea di Abilitazione all’Insegnamento (PGCE) presso l’Università di Cardiff.
È stata capo del Dipartimento di Lingue alla Bryngwyn Comprehensive School di Llanelli[5] e ha giocato per la nazionale femminile di rugby del Galles collezionando 9 presenze e partecipò alla Coppa del Mondo 1998.[4]
Carriera politica
modificaSi è candidata per il seggio regionale del Galles Centrale e Occidentale nelle elezioni del 2016 per l'Assemblea Nazionale del Galles. Successivamente, si è candidata alla Camera dei comuni per il collegio di Gower nelle elezioni generali del 2017. Il collegio all'epoca era rappresentato da Byron Davies del Partito Conservatore con una maggioranza di 27 voti ed era per questo il seggio più contendibile del Regno Unito. Ha vinto con una maggioranza di 3.269 voti e il seggio è ritornato al Partito Laburista. Quando è stata eletta, ha dichiarato che avrebbe lavorato per il suo collegio e che “Gower è e sarà sempre la mia priorità principale”.[6]
Ha tenuto il suo discorso inaugurale giovedì 29 giugno 2017. Nel suo discorso ha parlato di come l'immigrazione italiana ha plasmato la "cultura del caffè" in Galles e nel Regno Unito.[7]
È stata segretaria del Segretario di Stato ombra per l’Irlanda del Nord (2017-2018) e del Segretario di Sato ombra per il Galles (2018), prima di dimettersi.[8] Il 13 giugno 2018, insieme ad altri cinque Membri del Parlamento del Partito Laburista si è dimessa dal suo ruolo di prima fila nel Partito Laburista in segno di protesta contro la posizione del partito riguardo alla Brexit. Il leader del partito, Jeremy Corbyn, aveva dato istruzioni ai suoi Membri del Parlamento di astenersi in un voto in base al quale la Gran Bretagna avrebbe aderito all'Area Economica Europea (EEA) e sarebbe rimasta nel mercato unico. I Membri del Parlamento si sono dimessi e hanno votato a favore dell’EEA.[9][10]
Nella serie di voti parlamentari sulla Brexit del marzo 2019, ha votato contro il capogruppo e a favore di un emendamento presentato dai membri del Gruppo Indipendente per un secondo voto popolare.[11]
Note
modifica- ^ "Tonia Antoniazzi MP". parliament.uk. Parliament UK. Archiviato dall'URL originale il 17 giugno 2017 in Internet Archive. URL consultato in data 20 giugno 2017.
- ^ "Labour's Tonia Antoniazzi wins Gower seat back from Tories". BBC News. 9 giugno 2017. Archiviato dall'URL originale il 9 giugno 2017 in Internet Archive. URL consultato il 9 giugno 2017.
- ^ "Labour gain three Welsh seats as Tories' surge fails". ITV News. 9 giugno 2017. Archiviato dall'URL originale il 9 giugno 2017 in Internet Archive. URL consultato il 9 giugno 2017.
- ^ a b "General Election 2017 - The Gower Constituency". Swansea Bay Times. 29 maggio 2017. URL consultato il 14 giugno 2017.
- ^ Swansea Bay Times Reporter (28 April 2017). "Ex Welsh women's rugby player contests UK's most marginal seat". Swansea Bay Times. URL consultato il 14 giugno 2017.
- ^ "First Female Gower MP begins her role". South Wales Evening Post. Archiviato dall'URL originale il 15 giugno 2017 in Internet Archive. URL consultato il 16 giugno June 2017.
- ^ Cornock, David (29 June 2017). "New MP claims credit for ice cream - and cafe culture". BBC News. Archiviato dall'URL originale il 30 luglio 2017 in Internet Archive. URL consultato il 1 luglio 2017.
- ^ Smith, Jacqui; Dale, Iain (2019). HONOURABLE LADIES: Profiles of Women MPs -(1997-2017). BITEBACK Publishing. ISBN 978-1-78590-447-9. OCLC 1127868113.
- ^ Culbertson, Alix (14 June 2018). "Six Labour MPs quit frontbench roles over key Brexit vote". Sky News. Archiviato dall'URL originale il 13 giugno 2018 in Internet Archive. URL originale consultato il 14 giugno 2018.
- ^ Morris, Nigel (13 June 2018). "Six Labour frontbenchers resign in protest at Labour's Brexit position". i News. Archiviato dall'URL originale il 14 giugno 2018 su Internet Archive. URL originale consultato il 14 giugno 2018.
- ^ Mosalski, Ruth. "Brexit latest: The Welsh MPs who voted for a second referendum". Wales Online. Archiviato dall'URL originale il 6 aprile 2019 in Internet Archive. URL originale consultato il 14 marzo 2019.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tonia Antoniazzi
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su toniaantoniazzi.co.uk.
- Profilo sul sito del Parlamento del Regno Unito
- Interventi in Parlamento pubblicati sul sito britannico di resocontazione parlamentare Hansard
- Documentazione dei voti in Parlamento sul sito del progetto Public Whip
- Attività in Parlamento sul sito di TheyWorkForYou