Tonino Biondini
Antonio Biondini, detto Tonino (Frassinoro, 1º gennaio 1945 – Frassinoro, 23 giugno 1983), è stato un fondista italiano.
Tonino Biondini | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 169 cm | ||||||
Peso | 66 kg | ||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||
Carriera | |||||||
Giovanili | |||||||
| |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Biografia
modificaAppartenente al Gruppo Sportivo Forestale, vinse sette titoli di campione italiano e giunse all'ottavo posto nella 50 km ai Mondiali di Falun del 1974.
Nel 1976 vinse la quinta edizione della Marcialonga. Partecipò alle olimpiadi invernali di Sapporo 1972 ed Innsbruck 1976 e fu allenatore della nazionale[1].
A causa di una malattia incurabile, morì alla fine di giugno del 1983[2] a soli 38 anni[3].
Fu tra i fondatori della scuola di sci nordico "Val Dragone" di Frassinoro[4].
Il figlio Alessandro, avuto dalla moglie Fernanda, è uno skiman della nazionale di sci di fondo[5] e ha sposato l'ex fondista olimpionica Arianna Follis[6], anch'essa appartenente al Gruppo Sportivo Forestale.
Il 10 giugno 2009 gli fu intitolata la sezione di Modena dell'Associazione Nazionale Forestali.
Onorificenze
modifica— 1970
Note
modifica- ^ Frassinoro protagonista ai Giochi, su Gazzetta di Modena, 20 gennaio 2006. URL consultato il 20 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
- ^ Dalle Sezioni, in A.N.FOR. Flash, n. 5, Associazione Nazionale Forestali, settembre 2009.
- ^ La saga dei Biondini, famiglia simbolo dello sci di fondo, su Gazzetta di Modena, 21 febbraio 2006. URL consultato il 20 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- ^ Scuola di sci Val Dragone, su scuolascivaldragone.it. URL consultato il 21 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2017).
- ^ Roberto Giovannini, Giovane su ski roll investe capriolo, in Gazzetta di Modena, 25 settembre 2003.
- ^ Alessandro Biondini marito di Arianna Follis [collegamento interrotto], su tvqui.int, 25 luglio 2015.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Tonino Biondini, su Olympedia.
- (EN) Tonino Biondini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Benemerenze sportive - Tonino Biondini, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.