Tony Chursky

calciatore canadese

Tony Chursky (New Westminster, 13 giugno 1953) è un ex calciatore canadese, di ruolo portiere.

Tony Chursky
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1982
Carriera
Giovanili
1972-1975Simon Fraser Clan
Squadre di club1
1970-1971Vancouver Croatia? (-?)
1971-1972Vancouver Spartans? (-?)
1975-1978Seattle Sounders72 (-92)
1979California Surf4 (-2)
1979Chicago Sting14 (-22)
1980-1982Toronto Blizzard56 (-116)
Nazionale
1973-1981Canada (bandiera) Canada19 (-25)
1975Canada (bandiera) Canada olimpica1 (-2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
RuoloPortiere
Termine carriera1988
Carriera
Squadre di club
1980-1982Toronto Blizzard11 (-57+)
1983-1988Tacoma Stars27+ (-?)
 

Carriera

modifica

Dopo aver giocato nei campionati statali della Columbia Britannica, milita nella rappresentativa calcistica della Simon Fraser University, istituto che lo inserirà nel proprio famedio sportivo nel 1987.[1]

Nel 1975 viene ingaggiato dai Seattle Sounders, entrando però a far parte della prima squadra solo dall'anno seguente. Con i Sounders raggiungerà come miglior piazzamento la finale per il titolo nella stagione 1977, persa contro i N.Y. Cosmos. Con l'allora compagno di squadra Adrian Webster ha pubblicato nel 2019 il libro "Sounders Together, Friends Forever", in cui ripercorre con storie e aneddoti la loro amicizia ed i primi anni dei Sounders.[2]

Nella stagione 1979 passa ai California Surf, che nel corso del campionato lo cederanno ai Chicago Sting, con cui raggiungerà i quarti di finale dei play-off per il titolo.

Nella stagione 1980 passa ai Toronto Blizzard, con cui nella North American Soccer League 1982 raggiunge i quarti di finale dei play-off.

Con i Blizzard e i Tacoma Stars si dedicò anche all'indoor soccer. Nel 2004 è stato inserito nel Canada Soccer Hall of Fame.[3]

Nazionale

modifica

Chursky ha giocato diciannove incontri con la nazionale di calcio del Canada, incassando venticinque reti.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Canada
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1°-8-1973 Toronto Canada   1 – 3   Polonia Amichevole -3
12-11-1973 Port-au-Prince Haiti   0 – 1   Canada Amichevole -
12-4-1974 Hamilton Haiti   0 – 0   Canada Amichevole -
9-10-1974 Francoforte sull'Oder Germania Est   2 – 0   Canada Amichevole -2
31-10-1974 Varsavia Polonia   2 – 0   Canada Amichevole -2
5-1-1975 L'Avana Cuba   4 – 0   Canada Amichevole -4
24-9-1976 Vancouver Canada   1 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 1978 -1
10-10-1976 Vancouver Canada   1 – 0   Messico Qual. Mondiali 1978 -
20-10-1976 Seattle Stati Uniti   2 – 0   Canada Qual. Mondiali 1978 -2
27-10-1976 Toluca Messico   0 – 0   Canada Qual. Mondiali 1978 -
11-9-1977 Port of Spain Trinidad e Tobago   1 – 1   Canada Amichevole -1
12-10-1977 Città del Messico Suriname   1 – 2   Canada Qual. Mondiali 1978 -1
16-10-1977 Città del Messico Guatemala   1 – 2   Canada Qual. Mondiali 1978 -1
20-10-1977 Monterrey Haiti   1 – 1   Canada Qual. Mondiali 1978 -1
22-10-1977 Monterrey Messico   3 – 1   Canada Qual. Mondiali 1978 -3
15-9-1980 Vancouver Canada   4 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -
9-11-1980 Tegucigalpa Honduras   2 – 0   Canada Amichevole -2
12-10-1981 San Fernando Trinidad e Tobago   2 – 4   Canada Amichevole -2   46’
14-10-1981 Pointe-à-Pitre Guadalupa   1 – 2   Canada Amichevole -1   46’
Totale Presenze 19 Reti -25
  1. ^ (EN) Tony Chursky, su athletics.sfu.ca. URL consultato il 16 agosto 2024.
  2. ^ (EN) Sounders Together, Friends Forever, su kpl.gov. URL consultato il 21 agosto 2024.
  3. ^ (EN) Tony Chursky, su heritage.bcsoccer.net. URL consultato il 16 agosto 2024.

Collegamenti esterni

modifica