Tor di Quinto (suburbio di Roma)
1º suburbio di Roma
Tor di Quinto è il primo suburbio di Roma, indicato con S. I.
S. I Tor di Quinto | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Città | ![]() |
Circoscrizione | Municipio Roma XV |
Data istituzione | 1º marzo 1954 |
Codice | 301 |
Superficie | 3,27 km² |
Abitanti | 3 964 ab. |
Densità | 1 212,49 ab./km² |
![]() | |
Il nome è associato all'omonimo quartiere e deriva da una torre posta al V miglio dalla Porta Ratumena.
Geografia fisica
modificaTerritorio
modificaSi trova nell'area nord della città.
Il suburbio confina:
- a ovest e nord con la zona Z. LIII Tomba di Nerone[1]
- a est con la zona Z. LVI Grottarossa[2]
- a sud con il quartiere Q. XVIII Tor di Quinto[3]
Storia
modificaIl suburbio viene definito ufficialmente, insieme al quartiere omonimo, il 1º marzo 1954, mediante variazione del dizionario toponomastico, dalla suddivisione del precedente suburbio S. I Parioli in due comprensori: quartiere Q. XVIII Tor di Quinto e suburbio S. I Tor di Quinto.
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaArchitetture civili
modifica- Villa Ronconi, su via Cassia. Villa del XIX secolo. 41.962933°N 12.450159°E
Architetture religiose
modifica- Cappella di Villa Ronconi, su via Cassia. Cappella del XIX secolo. 41.962783°N 12.449481°E
- Chiesa di Santa Rosa da Viterbo, su via Santa Giovanna Elisabetta. Chiesa del XX secolo (1922-25).
Aree naturali
modifica- Parco dell'Inviolatella Borghese. 41.957421°N 12.471836°E
Istituzioni, enti e associazioni
modifica- Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, su via Cassia. 41.963156°N 12.448652°E
Musei
modifica- Fondazione Museo "Venanzo Crocetti", su via Cassia. 41.959338°N 12.454371°E
Geografia antropica
modificaUrbanistica
modificaNel territorio del suburbio Tor di Quinto si estende gran parte della zona urbanistica 20E Grotta Rossa Ovest.
Note
modifica- ^ Separato da via Cassia, nel tratto da via dell'Acqua Traversa a via dei Due Ponti, da questa fino all'altezza del civico 110.
- ^ Separato da via dei Due Ponti, a partire dal fosso del Fontaniletto altezza civico 110 41.965694°N 12.473001°E fino al fosso di Acquatraversa 41.953585°N 12.484165°E .
- ^ Separato dal fosso di Acquatraversa, nel tratto da via dei Due Ponti a via Cassia altezza via dell'Acqua Traversa 41.952886°N 12.456781°E .
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tor di Quinto