Toray Pan Pacific Open 2023
Il Toray Pan Pacific Open 2023 è un torneo di tennis giocato sul cemento. È la 46ª edizione del Toray Pan Pacific Open, che fa parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2023. Si gioca all'Ariake Coliseum di Tokyo, in Giappone, dal 25 settembre al 1º ottobre 2023. Quest'edizione vede l'applicazione in prova di una nuova regola riguardante i cosiddetti "performance bye" ovvero la concessione di due bye, cioè passaggi diretti al secondo turno, per coloro che hanno giocato la settimana precedente, anche a discapito di giocatrici con ranking più alto.[1]
Toray Pan Pacific Open 2023 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 25 settembre - 1º ottobre |
Edizione | 46ª |
Categoria | WTA 500 |
Superficie | Cemento |
Montepremi | $780 637 |
Località | Tokyo, Giappone |
Impianto | Ariake Coliseum |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Partecipanti al singolare
modificaTeste di serie
modificaNazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Polonia | Iga Świątek | 2 | 1 |
Stati Uniti | Jessica Pegula | 4 | 2 |
Grecia | Maria Sakkarī | 9 | 4 |
Francia | Caroline Garcia | 11 | 5 |
Dar'ja Kasatkina | 13 | 6 | |
Ljudmila Samsonova | 17 | 7 | |
Veronika Kudermetova | 19 | 8 |
* Ranking al 18 settembre 2023.
Altre partecipanti
modificaLe seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:
Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone come lucky loser:
- Sakura Hosogi
- Himeno Sakatsume
Ritiri
modifica- Prima del torneo
- Belinda Bencic → sostituita da Tatjana Maria
- Natsumi Kawaguchi → sostituita da Sakura Hosogi
- Barbora Krejčíková → sostituita da Cristina Bucșa
- Magda Linette → sostituita da Petra Martić
- Karolína Muchová → sostituita da Anhelina Kalinina
- Karolína Plíšková → sostituita da Marta Kostjuk
- Elena Rybakina → sostituita da Himeno Sakatsume
- Markéta Vondroušová → sostituita da Linda Nosková
Partecipanti al doppio
modificaTeste di serie
modificaNazione | Giocatrice | Nazione | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|---|---|
Canada | Gabriela Dabrowski | Nuova Zelanda | Erin Routliffe | 29 | 1 |
Giappone | Shūko Aoyama | Giappone | Ena Shibahara | 30 | 2 |
Messico | Giuliana Olmos | Brasile | Luisa Stefani | 34 | 3 |
Stati Uniti | Nicole Melichar-Martinez | Australia | Ellen Perez | 41 | 4 |
* Ranking al 18 settembre 2023.
Altre partecipanti
modificaLe seguenti coppie di giocatrici hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
Campioni
modificaSingolare
modificaVeronika Kudermetova ha sconfitto in finale Jessica Pegula con il punteggio di 7-5, 6-1.
- É il secondo titolo in carriera per Kudermetova, il primo della stagione dopo oltre due anni.
Doppio
modificaUlrikke Eikeri / Ingrid Neel hanno sconfitto in finale Eri Hozumi / Makoto Ninomiya con il punteggio di 3-6, 7-5, [10-5].
Note
modifica- ^ Antonio Cefalù, Tennis, la WTA e la nuova regola della discordia: Rybakina si ritira da Tokyo fra le polemiche, su repubblica.it, 25 settembre 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su toray-ppo.com.