Torbiere di Val Braone
sito di interesse comunitario della rete Natura 2000 della provincia di Brescia
Il SIC Torbiere di Val Braone si trova nella valle di Braone, vallata che coincide con il percorso del torrente Palobbia, in un altipiano chiamato "Foppe di Sotto" (a poca distanza, più a monte, si trova un altro piccolo altipiano denominato "Foppe di Sopra", all'interno del quale trova posto il Rifugio Prandini).
Torbiere di Val Braone | |
---|---|
![]() | |
Tipo di area | SIC |
Codice WDPA | 555528409 |
Cod. Natura 2000 | IT2070012 |
Class. internaz. | ZPS Parco naturale Adamello (cod. ZPS: IT2070401), SIC (cod. SIC: IT2070012) |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Comuni | Braone |
Superficie a terra | 68 ha ha |
Gestore | Parco regionale dell'Adamello |
Direttore | Dario Furlanetto |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Buona parte del territorio (circa 60 ettari) del SIC coincide con una porzione del ben più ampio ZPS del parco regionale dell'Adamello.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Torbiere di Val Braone, su Sistema informativo europeo della natura - Common Database on Designated Areas, EEA.