Primo turno: le 8 squadre partecipanti vengono divise in due gironi da 4, entrambi composti da due squadre dello stato di Rio de Janeiro e due squadre dello stato di San Paolo. Ogni squadra affronta in partite di andata e ritorno le altre 3 componenti del proprio girone. Accedono alla finale le vincitrici di ogni girone.
Finale: si disputa con gara di andata e ritorno.
1ª giornata
|
23, 26 giugno e 7 luglio 1993
|
Gruppo A
|
23 giu. |
Portuguesa |
- |
Corinthians |
1-2
|
26 giu. |
Vasco da Gama |
- |
Botafogo |
1-1
|
Gruppo B
|
23 giu. |
Flamengo |
- |
Fluminense |
1-1
|
7 lug. |
Santos |
- |
Palmeiras |
2-0
|
|
2ª giornata
|
26 giugno, 3 e 7 luglio 1993
|
Gruppo A
|
7 lug. |
Botafogo |
- |
Corinthians |
0-1
|
7 lug. |
Vasco da Gama |
- |
Portuguesa |
0-2
|
Gruppo B
|
26 giu. |
Santos |
- |
Fluminense |
3-1
|
3 lug. |
Palmeiras |
- |
Flamengo |
1-1
|
|
3ª giornata
|
10 e 11 luglio 1993
|
Gruppo A
|
10 lug. |
Portuguesa |
- |
Botafogo |
2-2
|
11 lug. |
Corinthians |
- |
Vasco da Gama |
4-3
|
Gruppo B
|
10 lug. |
Flamengo |
- |
Santos |
3-0
|
11 lug. |
Fluminense |
- |
Palmeiras |
0-3
|
|
4ª giornata
|
14 e 17 luglio 1993
|
Gruppo A
|
14 lug. |
Botafogo |
- |
Vasco da Gama |
1-2
|
14 lug. |
Corinthians |
- |
Portuguesa |
2-0
|
Gruppo B
|
14 lug. |
Fluminense |
- |
Flamengo |
3-2
|
17 lug. |
Palmeiras |
- |
Santos |
3-0
|
|
5ª giornata
|
20, 21 e 24 luglio 1993
|
Gruppo A
|
21 lug. |
Portuguesa |
- |
Vasco da Gama |
2-2
|
24 lug. |
Corinthians |
- |
Botafogo |
2-2
|
Gruppo B
|
20 lug. |
Fluminense |
- |
Santos |
1-1
|
24 lug. |
Flamengo |
- |
Palmeiras |
3-1
|
|
6ª giornata
|
28 e 29 luglio 1993
|
Gruppo A
|
28 lug. |
Botafogo |
- |
Portuguesa |
2-0
|
28 lug. |
Vasco da Gama |
- |
Corinthians |
3-4
|
Gruppo B
|
28 lug. |
Santos |
- |
Flamengo |
4-3
|
29 lug. |
Palmeiras |
- |
Fluminense |
2-0
|
|
- Corinthians e Palmeiras qualificati per la finale.