Torneo di Wimbledon 1959 - Doppio maschile
In questa edizione è tornato il dominio degli australiani, si sono affrontati in finale la coppia Roy Emerson-Neale Fraser e i connazionali Rod Laver-Bob Mark con i primi a uscirne vincitori per 8–6, 6–3, 14–16, 9–7.
Torneo di Wimbledon 1959 Doppio maschile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 8–6, 6–3, 14–16, 9–7 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Durante questa edizione di Wimbledon Rod Laver ha raggiunto la finale in tutte e tre le discipline riuscendo tuttavia a conquistare solo il titolo nel doppio misto.
Teste di serie
modifica- 1. Roy Emerson / Neale Fraser (campioni)
- 2. Nicola Pietrangeli / Orlando Sirola (semifinale)
- 3. Barry MacKay / Alex Olmedo (terzo turno)
- 4. Rod Laver / Bob Mark (finale)
Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.
Tabellone
modificaLegenda
modifica
|
|
|
Fase finale
modificaQuarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
2 | Nicola Pietrangeli Orlando Sirola | 6 | 10 | 6 | ||||||||||||||||||||||
José Luis Arilla Andrés Gimeno | 4 | 8 | 3 | 2 | Nicola Pietrangeli Orlando Sirola | 4 | 4 | 3 | ||||||||||||||||||
4 | Rod Laver Bob Mark | 6 | 6 | 8 | 6 | 4 | Rod Laver Bob Mark | 6 | 6 | 6 | ||||||||||||||||
Luis Ayala Ramanathan Krishnan | 4 | 8 | 6 | 2 | 4 | Rod Laver Bob Mark | 6 | 3 | 16 | 7 | ||||||||||||||||
Ladislav Legenstein Torben Ulrich | 6 | 8 | 6 | 1 | Roy Emerson Neale Fraser | 8 | 6 | 14 | 9 | |||||||||||||||||
Gordon Forbes Abe Segal | 3 | 6 | 4 | Ladislav Legenstein Torben Ulrich | 3 | 2 | 2 | |||||||||||||||||||
Juan Manuel Couder Manuel Santana | 3 | 14 | 4 | 1 | Roy Emerson Neale Fraser | 6 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||
1 | Roy Emerson Neale Fraser | 6 | 16 | 6 |
Parte alta
modificaSezione 1
modificaSezione 2
modificaParte bassa
modificaSezione 3
modificaPrimo turno | Secondo turno | Terzo turno | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Jack Frost Warren Woodcock | 6 | 3 | 2 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ladislav Legenstein Torben Ulrich | 4 | 6 | 6 | 6 | L Legenstein T Ulrich | 6 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Eduardo Argon Allan Kendall | 7 | 3 | 2 | D Achondo J Tort | 4 | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
Q | Daniel Achondo José Tort | 9 | 6 | 6 | L Legenstein T Ulrich | 6 | 9 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Franz Hainka Franz Saiko | 6 | 6 | 6 | E Buchholz W Jacques | 2 | 7 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
Colin Baxter John Maguire | 3 | 3 | 4 | F Hainka F Saiko | 4 | 8 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
Vivian Gotto Joe Hackett | 3 | 4 | 7 | E Buchholz W Jacques | 6 | 10 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Butch Buchholz Warren Jacques | 6 | 6 | 9 | L Legenstein T Ulrich | 6 | 8 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Alan Bailey Robin Sanders | 1 | 6 | 8 | 6 | 6 | G Forbes A Segal | 3 | 6 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
Kurt Nielsen Jørgen Ulrich | 6 | 3 | 10 | 2 | 1 | A Bailey R Sanders | 8 | 4 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||
Gordon Forbes Abe Segal | 6 | 6 | 6 | G Forbes A Segal | 10 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Willem Maris Hans van de Weg | 4 | 4 | 3 | G Forbes A Segal | 6 | 10 | 2 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Peter Moys John Ward | 6 | 11 | 10 | 6 | 3 | B MacKay A Olmedo | 4 | 8 | 6 | 6 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
Colin Hannam Geoff Ward | 3 | 9 | 12 | 2 | P Moys J Ward | 1 | 3 | 7 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
István Gulyás Jiří Javorský | 5 | 6 | 3 | 4 | 3 | B MacKay A Olmedo | 6 | 6 | 5 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
3 | Barry MacKay Alex Olmedo | 7 | 3 | 6 | 6 |
Sezione 4
modificaNote
modifica
Bibliografia
modifica- Tingay, L.: One Hundred Years of Wimbledon. Guinness World Records Ltd, London 1977, ISBN 978-0900424717, S. 165
- Albiero, A. et al.: The Grand Slam Record Book Vol. 1. Effepi Libri, Monte Porzio Catone 2010. ISBN 978-88-6002-017-8.
Collegamenti esterni
modifica(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.