Tottenham Hotspur Football Club 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Tottenham Hotspur Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Tottenham Hotspur F.C.
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraTottenham
AllenatoreInghilterra (bandiera) Harry Redknapp
PresidenteInghilterra (bandiera) Daniel Levy
Premier League4º posto (in Champions League)
FA CupSemifinalista
Football League CupQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Crouch (38)
Totale: Crouch (47)
Miglior marcatoreCampionato: Defoe (12)
Totale: Defoe (13)
StadioWhite Hart Lane (36 284 spett.)
Maggior numero di spettatori36 041 vs Arsenal (14 aprile 2010)
Minor numero di spettatori35 318 vs Birmingham City (29 agosto 2009)
Media spettatori35 794
Dati aggiornati al 9 maggio 2010
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
 
Jermain Defoe, autore di cinque reti nella vittoria per 9-1 contro il Wigan. È il terzo giocatore ad aver realizzato una cinquina in Premier League, dopo Andy Cole e Alan Shearer.
 
Il neoacquisto Peter Crouch, tra i protagonisti del ritorno in Champions League del Tottenham

Premier League

modifica

Girone di andata

modifica

La stagione 2009-2010 per il Tottenham inizia con la vittoria casalinga per 2-1 contro il Liverpool del 16 agosto 2009. In seguito arrivano altri tre successi che portano gli Spurs al comando della classifica, unici a punteggio pieno insieme al Chelsea di Ancelotti. Alla quinta giornata però perdono 1-3 in casa contro i campioni in carica del Manchester Utd. Una settimana dopo arriva un'altra sconfitta, questa volta contro il Chelsea a Stamford Bridge. Il 26 settembre la squadra di Redknapp ritrova la vittoria dopo quasi un mese, rifilando un 5-0 al Burnley, con quattro reti segnate da Robbie Keane. Dopo un pareggio e un successo in trasferta, gli Spurs capitolano in casa contro lo Stoke City, a cui segue un'altra sconfitta per 3-0 nel Derby del nord di Londra all'Emirates contro l'Arsenal. A novembre ingranano comunque dei risultati positivi, tra cui spicca la vittoria da record per 9-1 contro il Wigan, con cinque reti segnate dal solo Defoe. Si tratta del successo del Tottenham con più gol di scarto nell'era della Premier League. Il 16 dicembre ha la meglio per 3-0 nello scontro diretto per la Champions contro il Manchester City, terminando alla fine il girone d'andata al quinto posto, ad un punto dall'Aston Villa quarto.

Girone di ritorno

modifica

Il girone di ritorno viene inaugurato dalla vittoria per 2-0 nel derby londinese col West Ham Utd, successo che permette al Tottenham di superare al quarto posto l'Aston Villa, sconfitto in casa dal Liverpool. Il 2010 inizia invece con un pareggio casalingo a reti bianche contro l'Hull City, a cui segue la prima sconfitta nel ritorno, ad Anfield contro il Liverpool (doppietta di Kuyt). Due pareggi e una sconfitta permettono a City e Aston Villa di superare gli Spurs, i quali però recuperano presto la quarta posizione, ingranando cinque successi di fila tra febbraio e marzo. Dopo un passo falso a Sunderland, il 14 aprile arriva la vittoria per 2-1 nel derby contro l'Arsenal: tra le reti marcate da ricordare il gol al volo dalla lunga distanza di Danny Rose, al suo esordio assoluto in Premier League. Nella giornata successiva gli Spurs hanno la meglio anche sul Chelsea, futuro campione. Seguono una sconfitta con lo United ed un successo col Bolton, prima di affrontare in trasferta il 5 maggio il City di Mancini, nella sfida decisiva per la qualificazione alla Champions League. Il match viene risolto dal Tottenham all'82º grazie al gol vittoria di Peter Crouch. Con questo successo la squadra di Redknapp si garantisce matematicamente l'agognato accesso ai preliminari di Champions, rendendo ininfluente la sconfitta per 4-2 all'ultima giornata contro il già retrocesso Burnley. Era da 48 anni che il Tottenham non disputava la massima competizione europea, dall'allora Coppa dei Campioni 1961-1962. La quarta posizione era inoltre il piazzamento più alto raggiunto dal club nell'era della Premier League (ossia dal 1992), prima del secondo posto ottenuto dalla squadra di Pochettino nella stagione 2016-17.

Il 2 gennaio 2010 il Tottenham inizia il suo cammino in Coppa d'Inghilterra, vincendo 4-0 al terzo turno contro il Peterborough Utd. Nel turno successivo è costretto alla ripetizione contro il Leeds Utd, dato che viene raggiunto all'ultimo minuto dal rigore di Beckford che fissa il risultato sul 2-2. Nel replay ad Elland Road, gli Spurs passano comunque per 3-1 grazie ad una tripletta di Defoe. Agli ottavi di finale hanno la meglio sul Bolton, sempre nella partita di ripetizione. Il replay si ripete anche ai quarti: bloccati sullo 0-0 contro il Fulham a Craven Cottage, il Tottenham estromette i Cottagers tra le mura amiche per 3-1. L'11 aprile a Wembley gli Spurs vengono eliminati in semifinale dal Portsmouth: dopo lo 0-0 nei 90 minuti, il Pompey ha la meglio ai supplementari grazie alla rete di Piquionne e al rigore realizzato da Kevin-Prince Boateng.

EFL Cup

modifica

Vincitore per 5-1 sui campi del Doncaster e del Preston, il 27 ottobre 2009 il Tottenham estromette anche l'Everton agli ottavi della Coppa di Lega. Giunti ai quarti di finale, gli Spurs vengono eliminati ad Old Trafford dal Manchester United di Ferguson (2-0, doppietta di Gibson), futuro vincitore.

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico è Puma, mentre il logo sulle maglie è quello di Mansion.com.


Casa
Trasferta
Terza divisa
N. Ruolo Calciatore
1   P Heurelho da Silva Gomes
2   D Alan Hutton
3   D Gareth Bale
5   C David Bentley
6   C Tom Huddlestone
7   C Aaron Lennon
8   C Jermaine Jenas
9   A Roman Pavljučenko
10   A Robbie Keane (capitano)
12   C Wilson Palacios
13   P James Barry Walker
14   C Luka Modrić
15   A Peter Crouch
N. Ruolo Calciatore
16   D Kyle Naughton
17   C Giovani dos Santos
18   A Jermain Defoe
19   D Sébastien Bassong
20   D Michael Dawson
21   D Niko Kranjčar
22   C Vedran Ćorluka
23   P Carlo Cudicini
25   C Danny Rose
26   D Ledley King (vice capitano)
30   D Dorian Dervite
32   D Benoît Assou-Ekotto
39   D Jonathan Woodgate

Risultati

modifica

Premier League

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2009-2010.

Girone di andata

modifica
Londra
16 agosto 2009, ore 16:00 WEST
1ª giornata
Tottenham2 – 1
referto
LiverpoolWhite Hart Lane (35 935 spett.)
Arbitro:  Dowd

Kingston upon Hull
19 agosto 2009, ore 19:45 WEST
2ª giornata
Hull City1 – 5
referto
TottenhamKCOM Stadium (24 735 spett.)
Arbitro:  Foy

Londra
23 agosto 2009, ore 13:30 WEST
3ª giornata
West Ham Utd1 – 2
referto
TottenhamBoleyn Ground (33 095 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Kingston upon Hull
29 agosto 2009, ore 15:00 WEST
4ª giornata
Tottenham2 – 1
referto
Birmingham CityWhite Hart Lane (35 318 spett.)
Arbitro:  Walton

Londra
12 settembre 2009, ore 17:30 WEST
5ª giornata
Tottenham1 – 3
referto
Manchester UtdWhite Hart Lane (35 785 spett.)
Arbitro:  Marriner

Londra
20 settembre 2009, ore 16:00 WEST
6ª giornata
Chelsea3 – 0
referto
TottenhamStamford Bridge (41 623 spett.)
Arbitro:  Webb

Londra
26 settembre 2009, ore 15:00 WEST
7ª giornata
Tottenham5 – 0
referto
BurnleyWhite Hart Lane (35 462 spett.)
Arbitro:  Dean

Bolton
3 ottobre 2009, ore 15:00 WEST
8ª giornata
Bolton2 – 2
referto
TottenhamReebok Stadium (21 305 spett.)
Arbitro:  Jones

Portsmouth
17 ottobre 2009, ore 15:00 WEST
9ª giornata
Portsmouth1 – 2
referto
TottenhamFratton Park (20 821 spett.)
Arbitro:  Dowd

Londra
24 ottobre 2009, ore 15:00 WEST
10ª giornata
Tottenham0 – 1
referto
Stoke CityWhite Hart Lane (36 031 spett.)
Arbitro:  Probert

Londra
31 ottobre 2009, ore 12:45 WET
11ª giornata
Arsenal3 – 0
referto
TottenhamEmirates Stadium (60 103 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Londra
7 novembre 2009, ore 15:00 WET
12ª giornata
Tottenham2 – 0
referto
SunderlandWhite Hart Lane (35 955 spett.)
Arbitro:  Friend

Londra
22 novembre 2009, ore 15:00 WET
13ª giornata
Tottenham9 – 1
referto
WiganWhite Hart Lane (35 650 spett.)
Arbitro:  Walton

Birmingham
28 novembre 2009, ore 17:30 WET
14ª giornata
Aston Villa1 – 1
referto
TottenhamVilla Park (39 866 spett.)
Arbitro:  Dowd

Liverpool
6 dicembre 2009, ore 16:00 WET
15ª giornata
Everton2 – 2
referto
TottenhamGoodison Park (34 003 spett.)
Arbitro:  Marriner

Londra
12 dicembre 2009, ore 15:00 WET
16ª giornata
Tottenham0 – 1
referto
WolverhamptonWhite Hart Lane (36 012 spett.)
Arbitro:  Attwell

Londra
16 dicembre 2009, ore 20:00 WET
17ª giornata
Tottenham3 – 0
referto
Manchester CityWhite Hart Lane (35 891 spett.)
Arbitro:  Wiley

Blackburn
19 dicembre 2009, ore 15:00 WET
18ª giornata
Blackburn0 – 2
referto
TottenhamEwood Park (26 490 spett.)
Arbitro:  Walton

Londra
26 dicembre 2009, ore 13:00 WET
19ª giornata
Fulham0 – 0
referto
TottenhamCraven Cottage (25 679 spett.)
Arbitro:  Bennett

Girone di ritorno

modifica
Londra
28 dicembre 2009, ore 12:45 WET
20ª giornata
Tottenham2 – 0
referto
West Ham UtdWhite Hart Lane (35 994 spett.)
Arbitro:  Foy

Londra
16 gennaio 2010, ore 15:00 WET
21ª giornata
Tottenham0 – 0
referto
Hull CityWhite Hart Lane (35 729 spett.)
Arbitro:  Atkinson

Liverpool
20 gennaio 2010, ore 20:00 WET
22ª giornata
Liverpool2 – 0
referto
TottenhamAnfield (42 016 spett.)
Arbitro:  Webb

Londra
26 gennaio 2010, ore 20:00 WET
23ª giornata
Tottenham2 – 0
referto
FulhamWhite Hart Lane (35 467 spett.)
Arbitro:  Dean

Birmingham
30 gennaio 2010, ore 15:00 WET
24ª giornata
Birmingham City1 – 1
referto
TottenhamSt Andrew's (27 238 spett.)
Arbitro:  Attwell

Londra
6 febbraio 2010, ore 17:30 WET
25ª giornata
Tottenham0 – 0
referto
Aston VillaWhite Hart Lane (35 899 spett.)
Arbitro:  Foy

Wolverhampton
10 febbraio 2010, ore 19:45 WET
26ª giornata
Wolverhampton1 – 0
referto
TottenhamMolineux Stadium (27 992 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Wigan
21 febbraio 2010, ore 16:15 WET
27ª giornata
Wigan0 – 3
referto
TottenhamDW Stadium (16 165 spett.)
Arbitro:  Wiley

Londra
28 febbraio 2010, ore 13:00 WET
28ª giornata
Tottenham2 – 1
referto
EvertonWhite Hart Lane (35 912 spett.)
Arbitro:  Bennett

Londra
13 marzo 2010, ore 12:45 WET
29ª giornata
Tottenham3 – 1
referto
BlackburnWhite Hart Lane (35 474 spett.)
Arbitro:  Webb

Stoke-on-Trent
20 marzo 2010, ore 15:00 WET
30ª giornata
Stoke City1 – 2
referto
TottenhamBritannia Stadium (27 575 spett.)
Arbitro:  Dean

Londra
27 marzo 2010, ore 15:00 WET
31ª giornata
Tottenham2 – 0
referto
PortsmouthWhite Hart Lane (35 870 spett.)
Arbitro:  Friend

Sunderland
3 aprile 2010, ore 15:00 WEST
32ª giornata
Sunderland3 – 1
referto
TottenhamStadium of Light (43 184 spett.)
Arbitro:  Mason

Londra
14 aprile 2010, ore 20:00 WEST
33ª giornata
Tottenham2 – 1
referto
ArsenalWhite Hart Lane (36 041 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Londra
17 aprile 2010, ore 17:30 WEST
34ª giornata
Tottenham2 – 1
referto
ChelseaWhite Hart Lane (35 814 spett.)
Arbitro:  Dowd

Manchester
24 aprile 2010, ore 12:45 WEST
35ª giornata
Manchester Utd3 – 1
referto
TottenhamOld Trafford (75 268 spett.)
Arbitro:  Marriner

Londra
1º maggio 2010, ore 15:00 WEST
36ª giornata
Tottenham1 – 0
referto
BoltonWhite Hart Lane (35 852 spett.)
Arbitro:  Foy

Manchester
5 maggio 2010, ore 20:00 WEST
37ª giornata
Manchester City0 – 1
referto
TottenhamEtihad Stadium (47 370 spett.)
Arbitro:  Bennett

Burnley
9 maggio 2010, ore 16:00 WEST
38ª giornata
Burnley4 – 2
referto
TottenhamTurf Moor (21 161 spett.)
Arbitro:  Dean

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2009-2010.
Londra
2 gennaio 2010, ore 16:00 WET
Terzo turno
Tottenham4 – 0
referto
Peterborough UtdWhite Hart Lane (35 862 spett.)
Arbitro:  Mason

Londra
23 gennaio 2010, ore 18:15 WET
Quarto turno
Tottenham2 – 2
referto
Leeds UtdWhite Hart Lane (35 750 spett.)
Arbitro:  Wiley

Leeds
3 febbraio 2010, ore 20:45 WET
Quarto turno - Ripetizione
Leeds Utd1 – 3
referto
TottenhamElland Road (37 704 spett.)
Arbitro:  Marriner

Bolton
14 febbraio 2010, ore 14:30 WET
Ottavi di finale
Bolton1 – 1
referto
TottenhamReebok Stadium (13 596 spett.)
Arbitro:  Dowd

Londra
24 febbraio 2010, ore 21:00 WET
Ottavi di finale - Ripetizione
Tottenham4 – 0
referto
BoltonWhite Hart Lane (31 436 spett.)
Arbitro:  Walton

Londra
6 marzo 2010, ore 18:20 WET
Quarti di finale
Fulham0 – 0
referto
TottenhamCraven Cottage (24 533 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Londra
24 marzo 2010, ore 21:00 WET
Quarti di finale - Ripetizione
Tottenham3 – 1
referto
FulhamWhite Hart Lane (35 432 spett.)
Arbitro:  Atkinson

Londra
11 aprile 2010, ore 17:00 WEST
Semifinali
Tottenham0 – 2
(d.t.s.)
referto
PortsmouthWembley (84 602 spett.)
Arbitro:  Wiley

EFL Cup

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2009-2010.
Doncaster
26 agosto 2009, ore 19:45 WET
Secondo turno
Doncaster1 – 5
referto
TottenhamKeepmoat Stadium (12 923 spett.)
Arbitro:  Booth

Preston
23 settembre 2009, ore 19:45 WET
Terzo turno
Preston N.E.1 – 5
referto
TottenhamDeepdale (16 533 spett.)
Arbitro:  Dowd

Londra
27 ottobre 2009, ore 20:00 WET
Ottavi di finale
Tottenham2 – 0
referto
EvertonWhite Hart Lane (35 843 spett.)
Arbitro:  Mason

Londra
1º dicembre 2009, ore 20:00 WET
Quarti di finale
Manchester Utd2 – 0
referto
TottenhamOld Trafford (57 212 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Statistiche

modifica

Aggiornate al 9 maggio 2010

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale[1] DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Premier League 70 19 14 2 3 40 12 19 7 5 7 27 29 38 21 7 10 67 41 +26
  FA Cup - 4 3 1 0 13 3 3 1 2 0 4 2 8 4 3 1 17 7 +10
  Carling Cup - 1 1 0 0 2 0 3 2 0 1 10 4 4 3 0 1 12 4 +8
Totale - 24 18 3 3 55 15 25 8 7 8 41 35 50 28 10 12 96 52 +44

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C C T C T T C T C C T T C C T T C C T C T C T T C C T C T C C T C T T
Risultato V V V V P P V N V P P V V N N P V V N V N P V N N P V V V V V P V V P V V P
Posizione 7 1 1 2 4 6 4 3 3 4 5 4 4 3 4 5 5 5 5 4 4 4 4 4 5 6 4 4 4 4 4 5 5 4 4 4 4 4

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Premier League FA Cup League Cup Totale
                               
Alnwick, B. B. Alnwick 1-400000000001-400
Assou-Ekotto, B. B. Assou-Ekotto 301503000100034150
Bale, G. G. Bale 233208000300034320
Bassong, S. S. Bassong 281207020300038140
Bentley, D. D. Bentley 151105110410024320
Boateng, K. K. Boateng 0000000010001000
Button, D. D. Button 0000000010001000
Ćorluka, V. V. Ćorluka 291205000200036120
Crouch, P. P. Crouch 3881061003401471311
Cudicini, C. C. Cudicini 7-110000001-1008-1200
Dawson, M. M. Dawson 292408000300040240
Defoe, J. J. Defoe 34183175102100432441
dos Santos, G. G. dos Santos 1000000020003000
Gomes, H. H. Gomes 31-26208-7003-30042-3620
Guðjohnsen, E. E. Guðjohnsen 110103100000014110
Huddlestone, T. T. Huddlestone 3328060204200434100
Hutton, A. A. Hutton 82002010402014230
Jenas, J. J. Jenas 191602000200023160
Kaboul, Y. Y. Kaboul 100200000000010020
Keane, R. R. Keane 206102100320025910
King, L. L. King 202101000000021210
Kranjčar, N. N. Kranjčar 246308200000032830
Lennon, A. A. Lennon 223100000200024310
Livermore, J. J. Livermore 1000000000001000
Modrić, L. L. Modrić 253207000000032320
Naughton, K. K. Naughton 1000100010003000
O'Hara, J. J. O'Hara 2000000011003100
Palacios, W. W. Palacios 3318070203000431100
Pavljučenko, R. R. Pavljučenko 1651064002100241010
Rose, D. D. Rose 1100301010005110
Walker, K. K. Walker 2000000000002000
Woodgate, J. J. Woodgate 3000000000003000
  1. ^ Nel totale viene conteggiata la semifinale di FA Cup disputata su campo neutro (Wembley Stadium)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio