Reteporella grimaldii

specie di animali della famiglia Reteporidae
(Reindirizzamento da Trina di mare)

Reteporella grimaldii, conosciuta comunemente come trina di mare, è un briozoo della famiglia Phidoloporidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trina di mare
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumEctoprocta
ClasseGymnolaemata
OrdineCheilostomatida
SottordineFlustrina
SuperfamigliaCelleporoidea
FamigliaPhidoloporidae
GenereReteporella
SpecieR. grimaldii
Nomenclatura binomiale
Reteporella grimaldii
(Jullien, 1903)
Sinonimi

Reteporella septentrionalis Harmer, 1933
Retepora cellulosa
Sertella beaniana
Sertella septentrionalis

Descrizione

modifica

Colonie dalla tipica forma a "merletto", di colore da giallo a rosato, molto fragile. Fino a 15 centimetri di diametro.

Distribuzione e habitat

modifica

Frequente in tutto il Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale, fino a circa 50 metri di profondità su fondali duri, in penombra, spesso su coralligeno.

  1. ^ (EN) Reteporella grimaldii, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11/2/2020.

Bibliografia

modifica
  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali