Il triplatinouranio è un composto cristallino intermetallico binario inorganico di platino e uranio di formula UPt3.

triplatinouranio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareUPt3
Massa molecolare (u)823,26[1]
Numero CAS12311-92-1
PubChem71354824
SMILES
[Pt].[Pt].[Pt].[U]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)19,3 g/cm3
Temperatura di fusione1700°[2]
Indicazioni di sicurezza

Sintetizzazione

modifica

Può essere sintetizzando nei seguenti modi:[3]

  • in quanto composto intermetallico, mediante fusione di diretta dei componenti puri in base ai calcoli stechiometrici:
 
 

Proprietà fisiche

modifica
 
Struttura del UPt3

l triplatinauranio forma cristalli di simmetria esagonale (alcuni studi ipotizzano invece una struttura trigonale[4]), gruppo spaziale P63/mmc,[5] parametri di cella a = 0,5766 nm e c = 0,4898 nm (c va inteso come distanza dai piani), con una struttura simile allo nisnite (Ni3Sn) e MgCd3.[2][6][7][1]

Il composto fonde congruamente a 1700 °C[2]. L'entalpia di formazione del composto è di -111 kJ/mol.[3]

A temperature inferiori a 1 K diventa superconduttore, si pensa grazie alla presenza di fermioni pesanti (gli atomi di uranio).[8][9]

  1. ^ a b Robert Joynt e Louis Taillefer, The superconducting phases of UPt3, in Reviews of Modern Physics, vol. 74, n. 1, 11 marzo 2002, pp. 235–294, DOI:10.1103/RevModPhys.74.235. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  2. ^ a b c (RU) N.P. Lyakishev (a cura di), Диаграммы состояния двойных металлических систем (Diagrammi di stato dei sistemi metallici doppi), collana Ingegneria meccanica, vol. 3, libro 3, Mosca, p. 448, ISBN 5-217-02932-3.
  3. ^ a b (EN) Heiko Kleykamp, Thermodynamics of the uranium-platinum metals systems, in Pure and Applied Chemistry, vol. 63, n. 10, 1991, pp. 1401–1408, DOI:10.1351/pac199163101401. URL consultato il 17 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015).
  4. ^ D. A. Walko, J.-I. Hong e T. V. Chandrasekhar Rao, Crystal structure assignment for the heavy-fermion superconductor UPt3, in Physical Review B, vol. 63, n. 5, 16 gennaio 2001, pp. 054522, DOI:10.1103/PhysRevB.63.054522. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  5. ^ Shuntaro Sumita e Youichi Yanase, Unconventional superconducting gap structure protected by space group symmetry (PDF), 17 aprile 2018.
  6. ^ (EN) B. Predel, Pt-U (Platinum-Uranium), Springer-Verlag, pp. 1–2, DOI:10.1007/10542753_2536, ISBN 3-540-61712-4. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  7. ^ (EN) B. A. S. Ross e D. E. Peterson, The Pt-U (Platinum-Uranium) system, in Bulletin of Alloy Phase Diagrams, vol. 11, n. 3, 1º giugno 1990, pp. 240–243, DOI:10.1007/BF03029291. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  8. ^ К. G. Gurtovoy e R. Z. Levitin, Магнетизм актинидов и их соединений (Magnetismo degli attinidi e dei loro composti) (PDF), in Успехи физических наук (Progressi nelle scienze fisiche), vol. 153, n. 2, ottobre 1987. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  9. ^ (EN) V. P. Mineev, Superconductivity in UPt3, in Annales de Physique, vol. 19, n. 4, 1994, pp. 367–384, DOI:10.1051/anphys:01994001904036700. URL consultato il 9 ottobre 2022.

Bibliografia

modifica
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia