Tuffi ai campionati mondiali di nuoto 2019 - Trampolino 3 metri maschile
Tuffi ai Mondiali di Gwangju 2019 ![]() | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Trampolino 1m | uomini | donne | ||||
Trampolino 3m | uomini | donne | ||||
Piattaforma 10m | uomini | donne | ||||
Sincro trampolino 3m | uomini | donne | misti | |||
Sincro piattaforma 10m | uomini | donne | misti | |||
Gara a squadre | misti | |||||
Grandi altezze | uomini | donne |
La gara dei tuffi dal trampolino 3 metri maschile dei campionati mondiali di nuoto 2019 è stata disputata il 17 luglio e il 18 luglio presso il Nambu International Aquatics Centre di Gwangju.[1] La gara, alla quale hanno preso parte 57 atleti provenienti da 33 nazioni,[2] si è svolta in tre turni, in ognuno dei quali gli atleti hanno eseguito una serie di sei tuffi.
La medaglia d'oro è sta vinta dal cinese Xie Siyi con 545.45, che ha preceduto il connazionale Cao Yuan (517.85 punti) ed il britannico Jack Laugher. Laugher ha condotto la gara in testa sino alla penultima ultima serie di tuffi, giungendo ad un vantaggio di 31,10 punti di vantaggio, ma ha compromesso la vittoria con un errore nel triplo salto mortale e mezzo indietro raggruppato, dove ha ottenuto solo 30,60 punti.[3][4][5]
Programma
modificaData | Ora (UTC+9) | Turno |
---|---|---|
17 luglio 2019 | 10:00 | Preliminari |
15:30 | Semifinale | |
18 luglio 2019 | 20:45 | Finale |
Risultati
modificaPreliminari
modificaSemifinale
modificaPos. | Atleta | Nazionalità | Punti | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Xie Siyi | Cina | 522.60 | Q |
2 | Cao Yuan | Cina | 469.30 | Q |
3 | Jack Laugher | Gran Bretagna | 468.45 | Q |
4 | David Boudia | Stati Uniti | 464.20 | Q |
5 | Nikita Šlejcher | Russia | 452.15 | Q |
6 | Rommel Pacheco | Messico | 451.55 | Q |
7 | Sebastián Morales | Colombia | 448.45 | Q |
8 | Evgenij Kuznecov | Russia | 447.55 | Q |
9 | Patrick Hausding | Germania | 446.20 | Q |
10 | Oleh Kolodij | Ucraina | 438.60 | Q |
11 | Woo Ha-ram | Corea del Sud | 430.65 | Q |
12 | Michael Hixon | Stati Uniti | 428.00 | Q |
13 | Matthew Carter | Australia | 420.00 | |
14 | Daniel Restrepo García | Colombia | 413.95 | |
15 | Martin Wolfram | Germania | 403.50 | |
16 | François Imbeau-Dulac | Canada | 395.20 | |
17 | Rafael Quintero | Porto Rico | 376.45 | |
18 | Oliver Dingley | Irlanda | 358.95 |
Finale
modificaPos. | Atleta | Nazionalità | Punti |
---|---|---|---|
Xie Siyi | Cina | 545.45 | |
Cao Yuan | Cina | 517.85 | |
Jack Laugher | Gran Bretagna | 504.55 | |
4 | Woo Ha-ram | Corea del Sud | 478.80 |
5 | David Boudia | Stati Uniti | 458.10 |
6 | Patrick Hausding | Germania | 452.25 |
7 | Michael Hixon | Stati Uniti | 449.95 |
8 | Rommel Pacheco | Messico | 443.30 |
9 | NNikita Šlejcher | Russia | 442.95 |
10 | Evgenij Kuznecov | Russia | 434.55 |
11 | Sebastián Morales | Colombia | 433.50 |
12 | Oleh Kolodij | Ucraina | 421.40 |
Note
modifica- ^ (EN) 18th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org, FINA, 12 luglio 2019. URL consultato il 16 luglio 2019 (archiviato il 13 luglio 2019).
- ^ (EN, FR) Men's 3m Springboard - Start List (PDF), su omegatiming.com, 16 luglio 2019. URL consultato il 16 luglio 2019 (archiviato il 16 luglio 2019).
- ^ Preliminary round results (PDF), su omegatiming.com.
- ^ Semifinal results (PDF), su omegatiming.com.
- ^ Final results (PDF), su omegatiming.com.
Collegamenti esterni
modifica- (EN, KO) Diving, su fina-gwangju2019.com. URL consultato il 16 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2019).