UEFA Champions League 2005-2006 (fase a gironi)
Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase a gironi dell'edizione 2005-2006 della UEFA Champions League.
UEFA Champions League 2005-2006 - Fase a gironi UEFA Champions League 2005-2006 - Group stage | |
---|---|
Competizione | UEFA Champions League |
Sport | Calcio |
Edizione | 51ª |
Organizzatore | UEFA |
Partecipanti | 32 |
Statistiche | |
Incontri disputati | 96 |
Cronologia della competizione | |
Formula
modificaPer stabilire la composizione degli otto gruppi, le squadre qualificate sono state suddivise in quattro fasce in base al ranking UEFA 2005.
In fase di sorteggio, ogni gruppo è stato formato da una testa di serie più altre tre squadre ciascuna appartenente a una fascia diversa (non potevano però essere sorteggiate nello stesso gruppo squadre provenienti dalla medesima nazione).
Squadre
modificaLegenda |
---|
Primi e secondi classificati (agli ottavi di finale della fase a eliminazione diretta) |
Terzi classificati (ai sedicesimi di finale fase a eliminazione diretta della Coppa UEFA) |
Quarti classificati (eliminati) |
|
|
|
|
Sorteggio
modificaPer stabilire la composizione degli otto gruppi, le squadre qualificate sono state suddivise in quattro fasce in base al ranking UEFA 2005.
In fase di sorteggio, ogni gruppo è stato formato da una testa di serie più altre tre squadre ciascuna appartenente a una fascia diversa (non potevano però essere sorteggiate nello stesso gruppo squadre provenienti dalla medesima nazione; tale regola, però, non fu applicata nel Gruppo G, in cui Liverpool e Chelsea finirono nello stesso girone, poiché il Liverpool era considerato "apolide", in ragione dello speciale lasciapassare che gli era stato riservato dall'UEFA in qualità di detentore del trofeo).
Il risultato del sorteggio è stato il seguente:
Gruppo | 1ª fascia | 2ª fascia | 3ª fascia | 4ª fascia |
---|---|---|---|---|
A | Bayern Monaco | Juventus | Club Bruges | Rapid Vienna |
B | Arsenal | Ajax | Sparta Praga | Thun |
C | Barcellona | Panathīnaïkos | Werder Brema | Udinese |
D | Manchester Utd | Villarreal | Lilla | Benfica |
E | Milan | PSV | Schalke 04 | Fenerbahçe |
F | Real Madrid | Olympique Lione | Olympiacos | Rosenborg |
G | Liverpool | Chelsea | Anderlecht | Betis |
H | Inter | Porto | Rangers | Artmedia Bratislava |
Gruppo A
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Juventus | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 12 | 5 | +7 |
Bayern Monaco | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 10 | 4 | +6 |
Club Bruges | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 7 | -1 |
Rapid Vienna | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 3 | 15 | -12 |
Bruges 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Club Bruges | 1 – 2 referto | Juventus | Jan-Breydel-Stadion (28 000 spett.)
| ||||||
|
Vienna 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Rapid Vienna | 0 – 1 referto | Bayern Monaco | Stadio Ernst Happel (47 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Bayern Monaco | 1 – 0 referto | Club Bruges | Allianz Arena
| ||||||
|
Torino 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Juventus | 3 – 0 referto | Rapid Vienna | Stadio delle Alpi (11 156 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Bayern Monaco | 2 – 1 referto | Juventus | Allianz Arena (66 000 spett.)
| ||||||
|
Vienna 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Rapid Vienna | 0 – 1 referto | Club Bruges | Stadio Ernst Happel (46 000 spett.)
| ||||||
|
Bruges 2 novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Club Bruges | 3 – 2 referto | Rapid Vienna | Jan-Breydel-Stadion (27 541 spett.)
| ||||||
|
Torino 2 novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Bayern Monaco | Stadio delle Alpi (16 076 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Bayern Monaco | 4 – 0 referto | Rapid Vienna | Allianz Arena (66 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Club Bruges | Stadio delle Alpi (9 623 spett.)
| ||||||
|
Bruges 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Club Bruges | 1 – 1 referto | Bayern Monaco | Jan-Breydel-Stadion (28 000 spett.)
| ||||||
|
Vienna 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Rapid Vienna | 1 – 3 referto | Juventus | Stadio Ernst Happel (46 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arsenal | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 10 | 2 | +8 |
Ajax | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 10 | 6 | +4 |
Thun | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 4 | 9 | -5 |
Sparta Praga | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 2 | 9 | -7 |
Londra 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Arsenal | 2 – 1 referto | Thun | Highbury (34 498 spett.)
| ||||||
|
Praga 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Sparta Praga | 1 – 1 | Ajax | Generali Arena (20 000 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Ajax | 1 – 2 referto | Arsenal | Amsterdam Arena (47 820 spett.)
| ||||||
|
Berna 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Thun | 1 – 0 | Sparta Praga | Stade de Suisse (30 783 spett.)
| ||||||
|
Praga 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Sparta Praga | 0 – 2 referto | Arsenal | Generali Arena (12 528 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Ajax | 2 – 0 | Thun | Amsterdam Arena (44 742 spett.)
| ||||||
|
Londra 2 novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Arsenal | 3 – 0 referto | Sparta Praga | Highbury (35 155 spett.)
| ||||||
|
Berna 2 novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Thun | 2 – 4 | Ajax | Stade de Suisse (30 919 spett.)
| ||||||
|
Berna 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Thun | 0 – 1 referto | Arsenal | Stade de Suisse (31 330 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Ajax | 2 – 1 | Sparta Praga | Amsterdam Arena (46 158 spett.)
| ||||||
|
Londra 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Arsenal | 0 – 0 referto | Ajax | Highbury (35 376 spett.)
|
Praga 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Sparta Praga | 0 – 0 | Thun | Generali Arena (9 200 spett.)
|
Gruppo C
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 16 | 2 | +14 |
Werder Brema | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 12 | 12 | 0 |
Udinese | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 12 | -2 |
Panathīnaïkos | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 4 | 16 | -12 |
Brema 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Werder Brema | 0 – 2 | Barcellona | Weserstadion (37 000 spett.)
| ||||||
|
Udine 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Panathīnaïkos | Stadio Friuli (21 398 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Barcellona | 4 – 1 referto | Udinese | Camp Nou (85 000 spett.)
| ||||||
|
Atene 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Panathīnaïkos | 2 – 1 | Werder Brema | Stadio Olimpico di Atene (4 000 spett.)
| ||||||
|
Atene 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Panathīnaïkos | 0 – 0 | Barcellona | Stadio Olimpico di Atene (68 000 spett.)
|
Udine 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Werder Brema | Stadio Friuli (28 000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 2 novembre 2005, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Barcellona | 5 – 0 | Panathīnaïkos | Camp Nou (64 321 spett.)
| ||||||
|
Brema 2 novembre 2005, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Werder Brema | 4 – 3 referto | Udinese | Weserstadion (35 425 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Barcellona | 3 – 1 | Werder Brema | Camp Nou (67 200 spett.)
| ||||||
|
Atene 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Panathīnaïkos | 1 – 2 referto | Udinese | Stadio Olimpico di Atene (30 000 spett.)
| ||||||
|
Brema 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Werder Brema | 5 – 1 | Panathīnaïkos | Weserstadion (37 500 spett.)
| ||||||
|
Udine 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Udinese | 0 – 2 referto | Barcellona | Stadio Friuli (25 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Villarreal | 10 | 6 | 2 | 4 | 0 | 3 | 1 | +2 |
Benfica | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 0 |
Lilla | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 1 | 2 | -1 |
Manchester Utd | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 3 | 4 | -1 |
Villarreal 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Villarreal | 0 – 0 referto | Manchester Utd | El Madrigal (23 000 spett.)
|
Lisbona 14 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Benfica | 1 – 0 referto | Lilla | Estadio da Luz (32 172 spett.)
| ||||||
|
Manchester 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Manchester Utd | 2 – 1 referto | Benfica | Old Trafford (66 100 spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 27 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Villarreal | Stade de France (35 153 spett.)
|
Manchester 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Manchester Utd | 0 – 0 referto | Lilla | Old Trafford
|
Villarreal 18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Villarreal | 1 – 1 referto | Benfica | El Madrigal (20 000 spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 2 novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Lilla | 1 – 0 referto | Manchester Utd | Stade de France (66 470 spett.)
| ||||||
|
Lisbona 2 novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Benfica | 0 – 1 referto | Villarreal | Estádio da Luz (30 000 spett.)
| ||||||
|
Manchester 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Manchester Utd | 0 – 0 referto | Villarreal | Old Trafford (67 471 spett.)
|
Saint-Denis 22 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Benfica | Stade de France (76 200 spett.)
|
Lisbona 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Benfica | 2 – 1 referto | Manchester Utd | Estádio da Luz (64 000 spett.)
| ||||||
|
Villarreal 7 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Villarreal | 1 – 0 referto | Lilla | El Madrigal (21 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo E
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Milan | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 12 | 6 | +6 |
PSV | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 |
Schalke 04 | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 12 | 9 | +3 |
Fenerbahçe | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 14 | -7 |
Milano 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Fenerbahçe | Stadio Giuseppe Meazza (34 619[1] spett.)
| ||||||
|
Eindhoven 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | PSV | 1 – 0 referto | Schalke 04 | Philips Stadion (3 000 spett.)
| ||||||
|
Istanbul 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Fenerbahçe | 3 – 0 referto | PSV | Stadio Şükrü Saraçoğlu (49 500 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Schalke 04 | 2 – 2 referto | Milan | Arena AufSchalke (53 425 spett.)
| ||||||
|
Milano 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | PSV | Stadio Giuseppe Meazza (39 298 spett.)
|
Istanbul 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Fenerbahçe | 3 – 3 referto | Schalke 04 | Stadio Şükrü Saraçoğlu
| ||||||
|
Eindhoven 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | PSV | 1 – 0 referto | Milan | Philips Stadion (35 500 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Schalke 04 | 2 – 0 referto | Fenerbahçe | Arena AufSchalke (53 993 spett.)
| ||||||
|
Istanbul 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Fenerbahçe | 0 – 4 referto | Milan | Stadio Şükrü Saraçoğlu (51 200 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Schalke 04 | 3 – 0 referto | PSV | Arena AufSchalke (53 994 spett.)
| ||||||
|
Milano 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Milan | 3 – 2 referto | Schalke 04 | Stadio Giuseppe Meazza (43 816 spett.)
| ||||||
|
Eindhoven 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | PSV | 2 – 0 referto | Fenerbahçe | Philips Stadion (35 100 spett.)
| ||||||
|
Gruppo F
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olympique Lione | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 13 | 4 | +9 |
Real Madrid | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 8 | +2 |
Rosenborg | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 6 | 11 | -5 |
Olympiacos | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 13 | -6 |
Atene 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Olympiacos | 1 – 3 referto | Rosenborg | Stadio Geōrgios Karaiskakīs (32 000 spett.)
| ||||||
|
Lione 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Olympique Lione | 3 – 0 referto | Real Madrid | Stade de Gerland (40 309 spett.)
| ||||||
|
Trondheim 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Rosenborg | 0 – 1 referto | Olympique Lione | Lerkendal Stadion (20 620 spett.)
| ||||||
|
Madrid 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Real Madrid | 2 – 1 referto | Olympiacos | Stadio Santiago Bernabéu (73 000 spett.)
| ||||||
|
Lione 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Olympique Lione | 2 – 1 referto | Olympiacos | Stade de Gerland (39 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Real Madrid | 4 – 1 referto | Rosenborg | Stadio Santiago Bernabéu (74 000 spett.)
| ||||||
|
Trondheim 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Rosenborg | 0 – 2 referto | Real Madrid | Lerkendal Stadion (21 270 spett.)
| ||||||
|
Atene 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Olympiacos | 1 – 4 referto | Olympique Lione | Stadio Geōrgios Karaiskakīs (33 500 spett.)
| ||||||
|
Trondheim 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Rosenborg | 1 – 1 referto | Olympiacos | Lerkendal Stadion (20 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Real Madrid | 1 – 1 referto | Olympique Lione | Stadio Santiago Bernabéu (73 000 spett.)
| ||||||
|
Atene 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Olympiacos | 2 – 1 referto | Real Madrid | Stadio Geōrgios Karaiskakīs (30 649 spett.)
| ||||||
|
Lione 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Olympique Lione | 2 – 1 referto | Rosenborg | Stade de Gerland (32 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo G
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Liverpool | 12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 1 | +5 |
Chelsea | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 1 | +6 |
Betis | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 3 | 7 | -7 |
Anderlecht | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 1 | 8 | -7 |
Siviglia 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Betis | 1 – 2 referto | Liverpool | Stadio Benito Villamarín (45 000 spett.)
| ||||||
|
Londra 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Chelsea | 1 – 0 referto | Anderlecht | Stamford Bridge (29 575 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Liverpool | 0 – 0 referto | Chelsea | Anfield (42 750 spett.)
|
Bruxelles 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Anderlecht | 0 – 1 referto | Betis | Constant Vanden Stock Stadium (21 278 spett.)
| ||||||
|
Bruxelles 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Anderlecht | 0 – 1 referto | Liverpool | Constant Vanden Stock Stadium (25 000 spett.)
| ||||||
|
Londra 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Chelsea | 4 – 0 referto | Betis | Stamford Bridge (36 457 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Liverpool | 3 – 0 referto | Anderlecht | Anfield (42 600 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Betis | 1 – 0 referto | Chelsea | Stadio Benito Villamarín (46 000 spett.)
| ||||||
|
Bruxelles 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Anderlecht | 0 – 2 referto | Chelsea | Constant Vanden Stock Stadium (22 500 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Liverpool | 0 – 0 referto | Betis | Anfield (42 100 spett.)
|
Londra 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Chelsea | 0 – 0 referto | Liverpool | Stamford Bridge (41 598 spett.)
|
Siviglia 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Betis | 0 – 1 referto | Anderlecht | Stadio Benito Villamarín (55 300 spett.)
| ||||||
|
Gruppo H
modificaSquadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 9 | 4 | +5 |
Rangers | 7 | 6 | 1 | 4 | 1 | 7 | 7 | 0 |
Artmedia Bratislava | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 5 | 9 | -4 |
Porto | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 8 | 9 | -1 |
Bratislava 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Artmedia Bratislava | 0 – 1 referto | Inter | Petržalka Stadion (27 000 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 13 settembre 2005, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Rangers | 3 – 2 referto | Porto | Ibrox Stadium (48 599 spett.)
| ||||||
|
Milano 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Rangers | Stadio Giuseppe Meazza (0[2] spett.)
| ||||||
|
Porto 28 settembre 2005, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Porto | 2 – 3 referto | Artmedia Bratislava | Estádio do Dragão (38 708 spett.)
| ||||||
|
Porto 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Porto | 2 – 0 referto | Inter | Estádio do Dragão (38 418 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 19 ottobre 2005, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Rangers | 0 – 0 referto | Artmedia Bratislava | Ibrox Stadium (49 018 spett.)
|
Milano 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Porto | Stadio Giuseppe Meazza (0[2] spett.)
| ||||||
|
Bratislava 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª giornata | Artmedia Bratislava | 2 – 2 referto | Rangers | Petržalka Stadion (6 527 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Inter | 4 – 0 referto | Artmedia Bratislava | Stadio Giuseppe Meazza (0[2] spett.)
| ||||||
|
Porto 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª giornata | Porto | 1 – 1 referto | Rangers | Estádio do Dragão (48 000 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Rangers | 1 – 1 referto | Inter | Ibrox Stadium (49 170 spett.)
| ||||||
|
Bratislava 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª giornata | Artmedia Bratislava | 0 – 0 referto | Porto | Petržalka Stadion (6 000 spett.)
|
Note
modifica- ^ Milan-Fenerbahcee 3-1, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005. URL consultato il 21 giugno 2011.
- ^ a b c Gara giocata a porte chiuse per la squalifica comminata dalla UEFA allo Stadio Giuseppe Meazza